Primo bilancio dei danni provocati dalla tromba d’aria

Molti i danni, per il momento nessun ferito. Grande collaborazione del paese nelle operazioni di primo intervento

Data di pubblicazione:
12 Agosto 2019
Primo bilancio dei danni provocati dalla tromba d’aria

È stato un duro pomeriggio per il nostro paese. La tromba d’aria che ha colpito San Martino in Strada è stata violenta, ha provocato danni gravi, ha sradicato alberi, spezzato rami, abbattuto muri e scoperchiato interi capannoni. Per fortuna al momento non sembrano esserci danni gravi a persone. «Non c’è dubbio - ammette il sindaco Andrea Torza -, quel che è successo è stato di una violenza mai vista prima. Siamo scesi subito in strada per cercare di tamponare le situazioni più pericolose, visto che anche i Vigili del Fuoco hanno dovuto affrontare numerosissime situazioni di emergenza. I casi più critici in paese sono stati riportati alla normalità, e la viabilità già dalle ultime ore del pomeriggio è potuta riprendere. Fino alle 23 purtroppo Sesto Pergola è rimasto senza energia elettrica: abbiamo più volte contattato Enel ma tutte le squadre erano impegnate nei numerosi ripristini, hanno fatto il possibile. Abbiamo lavorato anche in serata, domani mattina ci sarà un vertice in Municipio per rifare il punto della situazione. Continueremo a darne conto sui canali di comunicazione del Comune». Ci aspetteranno giorni di ricostruzione, ma il primo piccolo cenno di ottimismo viene proprio dalla reazione che la comunità ha avuto immediatamente dopo la tempesta: «Ci tengo in modo particolare a ringraziare tutti coloro che in maniera spontanea e volontaria si sono precipitati in strada per dare una mano. C’è chi ha messo a disposizione trattori, motoseghe, arnesi o semplicemente la forza delle proprie braccia. A loro va il ringraziamento di tutta l’Amministrazione Comunale: ancora una volta questo paese dimostra di essere speciale. Grazie di cuore a tutti».

Ultimo aggiornamento

Sabato 01 Maggio 2021