Partito il primo giro di potature straordinarie. In questi giorni il territorio comunale è interessato da corposo intervento, che metterà in sicurezza parte del cospicuo patrimonio arboreo del nostro paese. Le zone interessate riguardano via Umberto I, alcune piante del parco dell’asilo in via Bambini del Mondo, via Falcone, via don Sturzo e via Amendola: «In questi primi mesi di lavoro - il commento dell’assessore ai lavori pubblici Cristian Livraghi -, ho potuto toccare con mano quanto il nostro paese abbia davvero un’importante patrimonio di verde, alberi e essenze arboree. Assieme all’ufficio tecnico abbiamo cominciato ad approntare un piano che ci consenta nei prossimi mesi di risolvere le situazioni più critiche, per arrivare poi a una gestione che sia il più ordinaria possibile. Avremo comunque sempre cura di preservare e tutelare il nostro verde, che va preservato ad ogni costo. Certo, con un occhio di riguardo sempre alla sicurezza». L’importo dei lavori ammonta a circa 2mila euro, con l’incarico che è stato affidato alla Cooperativa Verbena. A breve partirà la seconda tranche di lavori sul verde: «Abbiamo già impostato il lavoro e nel giro di poco tempo andremo avanti spediti anche su altre zone del paese, in particolar modo regolando le siepi di proprietà comunale come quelle di via Matteotti e di via Agnelli. Prima della fine dell’estate l’intervento sarà completato». A tal proposito il comune sta progettando anche una campagna di sensibilizzazione per la cura del verde privato: «Stiamo studiando una campagna di comunicazione per invitare i privati a tenere in ordine il proprio verde - chiude il sindaco Andrea Torza -, specie quando invade la proprietà pubblica o ostacola in qualche modo il traffico pedonale o veicolare. Partiremo con dei semplici inviti bonari che distribuiremo casa per casa alle situazioni più complicate, che abbiamo già provveduto a censire con l’ausilio degli operatori comunali».