Nasce la nuova Pro Loco

Associazione già al lavoro per l’Autunno Sanmartinese

Data di pubblicazione:
18 Luglio 2019
Nasce la nuova Pro Loco

Una nuova Pro Loco, pronta come in passato a dare il meglio per San Martino in Strada. Nelle scorse settimane si sono tenute le elezioni del consiglio direttivo dell’associazione, con i presenti che hanno votato la composizione del nuovo staff che per i prossimi anni si preoccuperà di promuovere lo sviluppo del territorio. Dopo 9 anni lascia il timone Elisabetta Invernizzi, il cui posto sarà preso da Giorgio Sommariva: «Prima di fare qualsiasi discorso - spiega il sindaco Andrea Torza -, mi preme ringraziare Elisabetta Invernizzi e tutto il consiglio direttivo uscente per l’ottimo lavoro svolto in questi anni. L’impegno civico richiede tempo e sforzi, che tutti loro non hanno mai lesinato. Sono stati un esempio per la nostra comunità e ci teniamo a ringraziarli». Oltre a Sommariva il nuovo consiglio sarà composto anche dal vice presidente Claudio Frisina, dalla segretaria Monica Calcinati, dalla tesoriera Eva Passerini e dai consiglieri Stefano Bachin, Pietro Dal Pezzo e Antonio Orlando. «A loro non possiamo che augurare buon lavoro - spiega Aldo Negri, assessore con delega all’associazionismo -. La sfida di un’associazione no profit è sempre ardua, ma siamo sicuri che sapranno coglierla e sfruttarla al meglio: impegnarsi gratuitamente e disinteressatamente per il prossimo e per migliorare la qualità della vita del proprio paese è un segnale forte che queste persone mandano alla comunità. Il senso civico che dimostrano è davvero esemplare, e garantiamo fin da ora che saremo al loro fianco per aiutarli e sostenerli in ogni modo. Ho avuto modo di conoscere il presidente Giorgio Sommariva negli ultimi anni quale membro attivo della Commissione Biblioteca: è una persona disponibile, capace e incredibilmente intraprendente, per cui siamo sicuri che assieme ai suoi colleghi farà un ottimo lavoro». In questi giorni la Pro Loco sta già affiancando l’Amministrazione Comunale nella stesura del calendario dell’Autunno Sanmartinese, che verrà pubblicato dopo la metà di agosto: «Abbiamo in mente tantissime idee da attuare a stretto giro di posta - sottolinea Sommariva -, dall’organizzazione di nuovi spettacoli teatrali al mantenimento di vecchie tradizioni come ad esempio il suggestivo lancio delle lanterne o le luminarie natalizie. Ma per la mente frullano tantissimi scenari, che cercheremo di mettere in campo assieme ai nostri concittadini per rendere San Martino un paese ancor più attrattivo e accogliente. Siamo a disposizione con lo spirito che deve contraddistinguere questa associazione: lo dice la parola stessa Pro Loco, che in latino letteralmente significa “per il luogo”. Noi ci siamo e siamo al servizio di tutti coloro che vogliono far diventare il nostro paese un posto migliore». 

Ultimo aggiornamento

Sabato 01 Maggio 2021