Numero di contagi in aumento negli ultimi giorni

«Proteggiamo noi stessi e gli altri, facciamo attenzione»

Data di pubblicazione:
11 Gennaio 2022
Numero di contagi in aumento negli ultimi giorni

L’appello è ancora una volta quello alla prudenza, e arriva direttamente dalle stanze del Municipio di piazza Unità d’Italia. Il numero dei contagi a San Martino in Strada prima delle feste si era mantenuto nella media, ma nei giorni scorsi una pericolosa impennata che richiede un immediato richiamo all’attenzione e alla massima allerta: «Sono precisamente 254 i positivi al Covid-19 al momento sul nostro territorio - commenta il sindaco Andrea Torza -, e 25 le persone in isolamento perché contatti stretti. Il picco dei contagi era in effetti previsto per metà gennaio, e dopo le feste natalizie si è registrato un drastico aumento, con 93 nuovi casi in soli 5 giorni, e questo non è un dato da sottovalutare». Il sistema di monitoraggio dei positivi operato dal comune da inizio pandemia non si è mai fermato in questi mesi: «Il sistema è proseguito senza sosta, e per quanto i numeri rendano particolarmente complicate le operazioni al momento non abbiamo notizie di persone ricoverate o particolarmente gravi. Il virus è mutato e i numeri di oggi non vanno letti come quelli di uno o due anni fa, ma questo drastico aumento impone una riflessione: sembra scontato dirlo ma è nostro dovere invitare tutti i cittadini alla massima prudenza e a rispettare le norme nazionali sul distanziamento e gli assembramenti, a indossare mascherine Ffp2 e lavarsi spesso le mani». I dati sulla somministrazione vaccinale in paese però sono incoraggianti: «I numeri dicono che su circa 3700 abitanti almeno 3000 hanno effettuato due dosi di vaccino o la dose unica prevista, e 1500 hanno effettuato già anche la terza somministrazione. Sotto questo aspetto il nostro impegno è massimo e a breve avremo delle novità in questo senso». Permane come in tutti questi mesi il sostegno alle persone in quarantena: «Continueremo a monitorare la situazione e a interfacciarci con ATS, mentre raccomandiamo tutti di attenersi alle disposizioni impartite dai medici di base. Invitiamo chi ne avesse bisogno a contattare gli uffici se dovessero esistere necessità per reperire i beni di prima necessità o farmaci».

Ultimo aggiornamento

Venerdi 25 Novembre 2022