Nome: Duemila
Cognome: Ventuno
Nato il: 1/1/2021
A: San Martino in Strada
Segni particolari: incasinato come sempre
E così un altro anno se ne sta per andare. È particolarmente difficile tracciare dei bilanci di questi ultimi tempi. Qualsiasi cosa facciamo, qualsiasi cosa pensiamo, tutto è irrimediabilmente mischiato a questo maledetto virus.
Noi però non siamo il virus.
Per quanto il Coronavirus sia ormai entrato prepotentemente nelle nostre vite, là fuori c’è un mondo che con fatica e tenacia non si stanca di provare ad andare avanti. E allora proviamo a raccontarvelo un pochino quel mondo che anche a San Martino di questi tempi sta lottando con tenacia: c’è una comunità attiva e generosa, ci sono persone di buona volontà che ogni giorno si mettono a disposizione del prossimo, ci sono ragazzi che hanno ancora voglia di mettersi in gioco, c’è una parrocchia illuminata che guarda con coraggio ogni giorno anche le sfide più complicate, c’è una rete di umanità che non è scontato trovare in qualsiasi paese.
E noi? Mi piace cogliere l’occasione per fare un po' il punto della situazione. Come in una chiacchierata fra amici. La nostra squadra cerca di tenere botta ormai da 1314 giorni, in mezzo a un susseguirsi di accadimenti che ci hanno messo a dura prova. Ma ciascuno di noi, con i suoi pregi e i suoi difetti, ha cercato di fare del proprio meglio: questo lo posso assicurare.
Nell’ultimo anno abbiamo chiuso dei capitoli importanti del nostro mandato. Per quanto riguarda le opere pubbliche su tutte mi viene in mente l’inaugurazione della ciclopedonale che collega finalmente il centro abitato a Sesto Pergola, mi viene in mente il rifacimento integrale dell’illuminazione pubblica che abbina la tecnologia all’efficienza e al risparmio, mi viene in mente il parcheggio di via 9 novembre, la riqualificazione di via XX settembre e del piazzale del cimitero, l’asfaltatura delle strade, l’efficientamento degli edifici e via dicendo. I lavori pubblici inevitabilmente catturano l’attenzione, ma c’è un altro mondo parallelo che compone la vita di un’amministrazione: il grande lavoro sul sociale per arginare l’emergenza sanitaria che pian piano rischia di trasformarsi in emergenza sul territorio, oltre alla calorosa accoglienza dei profughi afghani sul nostro territorio. Come non citare le nostre scuole e la nostra biblioteca che devono continuare a essere un faro e una guida per i nostri giovani in questo momento così delicato della loro vita. E poi i nostri commercianti e le nostre associazioni che pur con grande fatica continuano a muoversi nel tessuto del paese donando momenti di sollievo, di aiuto e di svago a tutta la popolazione. Tengo particolarmente a citare la Protezione Civile, rinata dopo qualche anno e già operativa alla grande.
Ma in mezzo a tante cose da fare abbiamo un assillo. Il futuro! Sono però gli aspetti sui quali sarà necessario concentrarsi. Il primo riguarda i giovani e il tessuto sociale del paese: San Martino è da sempre un paese a forte vocazione attrattiva, abituato a vivere una miriade di iniziative più disparate disseminate in tutti i periodi dell’anno grazie a decine di associazioni e a numerosissimi volontari. Sarà fondamentale non modificare il dna di questo paese e dei giovani che stanno vivendo un momento complicato, cercando il più possibile di sostenere l’iniziativa e la voglia di fare tipica di questo paese. Il secondo grande tema sarà quello delle progettazioni: investendo qualche risorsa, dovremo tenere nel cassetto quanti più progetti possibili, per farci trovare pronti quando si apriranno bandi (vedi Pnrr) e possibilità per far crescere il nostro paese. Il frutto di questa strategia si vedrà probabilmente già anche in questo 2022, con qualche opera importante che potrebbe partire e qualche iniziativa di rilievo che potrebbe finalmente vedere la luce.
Chiudo mandando un abbraccio ideale (e purtroppo ancora virtuale) a tutti i sanmartinesi. In particolare a coloro che in questo momento si trovano in un momento di difficoltà e ai cittadini purtroppo in questo momento colpiti dal virus.
Che questo 2022 ci porti un po' di serenità, e soprattutto che nei “segni particolari” fra un anno….sia un po' meno incasinato!
Tanti auguri
Andrea Torza
Sindaco di San Martino in Strada