Con la circolare n. 12/2021, l’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti per usufruire del nuovo bonus “prima casa under 36”, introdotto dal DL Sostegni Bis volto a favorire l’acquisto della casa di abitazione da parte delle persone più giovani attraverso alcune misure di favore, come, per esempio, l’esenzione dal pagamento dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale.
Quali sono i requisiti richiesti?
I requisiti soggettivi sono due:
- non aver ancora compiuto l’età di 36 anni nell’anno in cui viene stipulato l’atto
- avere un ISEE (valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 40.000 euro annui.
Per poter usufruire dell’esenzione, il beneficiario dovrà dimostrare di possedere i requisiti nel contratto o in un documento allegato.
Che vantaggi otterrò?
L’agevolazione prevede diversi vantaggi, che si estendono anche all’acquisto delle pertinenze dell’abitazione principale.
- È prevista l’esenzione dal pagamento dell’imposta di registro, ipotecaria e catastale. Se l'acquisto è soggetto a Iva, viene riconosciuto un credito d’imposta pari all’imposta pagata per l’acquisto, che potrà essere utilizzato, per esempio, a sottrazione delle imposte dovute su atti, denunce e dichiarazioni dei redditi successivi alla data di acquisto;
- Vengono messe a disposizione delle agevolazioni per i finanziamenti collegati all’acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione dell’immobile.
Le date
Le agevolazioni verranno applicate agli atti stipulati nel periodo compreso tra il 26 maggio 2021 (data di entrata in vigore del DL Sostegni Bis) e il 30 giugno 2022.
Contratti preliminari e aste giudiziarie
I contratti preliminari di compravendita non potranno godere delle nuove agevolazioni.
Ciononostante, è possibile presentare richiesta di istanza di rimborso per il recupero dell’imposta proporzionale versata per acconti e caparra in forza dell’art.77 del TUIR.
Gli immobili acquistati tramite asta giudiziaria, invece, potranno accedere regolarmente al beneficio.
Allegati
Agenzia Entrate circolare 12-E-2021 - Bonus prima casa U36.pdf