In consegna domani mattina il Premio Sanmartinese 2021

«Un premio che possa essere d'esempio per le nuove generazioni»

Data di pubblicazione:
16 Ottobre 2021
In consegna domani mattina il Premio Sanmartinese 2021

Il nome di colei o colui che riceverà la massima onorificenza comunale per l’anno 2021 è ancora top secret, ma fra qualche ora riceverà tra le mani il “Mantello di San Martino”. È in programma domani mattina alle 10.30 presso il Palazzetto dello Sport la tradizionale cerimonia che vede l’assegnazione dei riconoscimenti per l’anno in corso (per accedere al Palazzetto sarà necessario esibire il green pass). Una manifestazione che riprende dopo il momentaneo stop del 2020 a causa della pandemia: «Un’iniziativa che ci è molto mancata - commenta il sindaco Andrea Torza -: perché tutti gli anni quello di ottobre era l’appuntamento con la riconoscenza e la gratitudine. Non solo il Premio Sanmartinese infatti, ma consegneremo anche le benemerenze civiche e sportive, 18 in tutto. La massima riconoscenza di quest’anno deve servire da esempio e da sprone per le nuove generazioni». Da quest’anno l’Amministrazione Comunale ha fatto realizzare su commissione un premio originale, che sarà il medesimo tutti gli anni: il “Mantello di San Martino”. Una statuetta in bronzo realizzata dal celebre artista lodigiano Mauro Ceglie, il cui calco ora è di proprietà del Comune e potrà riprodurlo fedelmente ogni anno: «Un cavallo intento nell’azione di alzarsi sulle zampe posteriori - spiega l’assessore Aldo Negri, che ha curato la realizzazione dell’opera -, simbolo di movimento, di azione, di intraprendenza e di spirito di volontà. Assieme all’animale c’è anche un mantello svolazzante, che è il vero fulcro dell’opera: il nome del nostro paese di per sé caratterizza lo spirito della nostra comunità. San Martino divise a metà il suo mantello per offrirlo al viandante: segno di solidarietà, di condivisione, di attenzione al prossimo. E queste sono le caratteristiche che da sempre deve possedere chi riceve il Premio Sanmartinese, da quest’anno il “Mantello di San Martino”. E non è nemmeno un caso che nell’opera d’arte di Ceglie manchi proprio la figura umana, perché è esattamente il premiato ad incarnarla».

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 24 Novembre 2021