Manutenzioni straordinarie allo Stadio Comunale

10.000 € subito per cominciare un percorso di rinnovamento

Data di pubblicazione:
23 Settembre 2021
Manutenzioni straordinarie allo Stadio Comunale

I lavori sono stati effettuati tra il mese di luglio e agosto, e hanno rappresentato un primo importante tassello nel piano di riqualificazione dello Stadio Comunale “Mario Colladio”. L’Amministrazione Comunale attraverso la ditta sanmartinese Edil Cubo è intervenuta in maniera profonda sulle due scale che affiancano la tribuna centrale dell’impianto, con un sistema di consolidamento e impermeabilizzazione per prevenire le infiltrazioni ai locali sottostanti. Un investimento da circa 10.000 euro: «È stata inoltre installata ex novo una scossalina sulla parte superiore della tribuna per proteggere i cementi armati - spiega l’assessore ai lavori pubblici Cristian Livraghi, che ha seguito da vicino l’intervento -, sono stati effettuati alcuni rappezzi sulle gradinate delle tribune ed è stato applicato del cemento osmotico all’interno del circolo per prevenire eventuali infiltrazioni. Inoltre sono state applicate delle coperture in acciaio tra le scale e la tribuna per consentire un corretto deflusso dell’acqua in caso di pioggia». All’interno degli spogliatoi invece sono stati sostituiti alcuni infissi e sistemate porzioni di piastrelle. «Si tratta del primo tassello di un ragionamento più profondo da effettuare sul nostro stadio - commenta il sindaco Andrea Torza -: una struttura importante e centrale per l’attività sportiva del nostro paese, che però comincia ad avere 30 anni e necessita di un ripensamento generale. Per un rinnovamento completo servono ingenti risorse, per le quali stiamo studiando una strategia opportuna attraverso bandi o finanziamenti ad hoc. Intanto però non volevamo perdere tempo, e abbiamo cominciato a mettere mano alle situazioni più urgenti». Da qualche settimana la struttura è stata affidata in gestione all’associazione Esor Samma: «Un’associazione - chiude l’assessore allo sport Aldo Negri -, attorno alla quale ruotano circa 130 tesserati e una 30ina fra dirigenti e tecnici, con la quale abbiamo intenzione di instaurare un rapporto duraturo e proficuo anche sotto il profilo della gestione ordinaria dei locali. La stessa associazione si è già impegnata con enormi sforzi per riqualificare la struttura, in particolare con un intervento corposo al circolo. Nel corso dei prossimi tre anni verranno effettuati altri interventi di manutenzione che apporteranno migliorie alla struttura: li ringraziamo fin d’ora per l’impegno».

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 03 Novembre 2021