Certificazione per la detrazione dei buoni mensa

Disponibili online e allo sportello i relativi moduli

Data di pubblicazione:
13 Marzo 2019
Certificazione per la detrazione dei buoni mensa

In Comune è tutto pronto, il modulo per la detrazione è on line sul sito, sulla App ed è già disponibile anche allo sportello. Anche quest’anno sarà possibile richiedere la certificazione per la detrazione delle spese sostenute nel 2018 per la mensa scolastica dei propri figli (scuola dell’infanzia e scuola primaria), come previsto dal Decreto “La Buona Scuola” (riferimento alla circolare n.3/E del 02.03.2016 dell’Agenzia delle Entrate). Una prassi consolidata da qualche anno, che per quest’anno sarà espletata ancora dall’Ufficio Scolastico: «È comunque un aiuto e un sostegno economico che di questi tempi può fare comodo -, sottolinea l’assessore alla pubblica istruzione Paola Galimberti -. Ricordiamo che il beneficio fiscale per le spese di istruzione consiste in una detrazione del 19% dei costi dalle imposte per ogni figlio, sino a un massimo di spesa pari a 786 euro: si possono, dunque, detrarre sino a 149,34 euro per ogni studente. Per i genitori con figli che frequentano le nostre scuole la detrazione vale per le spese di gennaio-giugno 2018 e per quelle di settembre-dicembre 2018».
 

Il possesso delle ricevute di pagamento relative alle spese mensa scolastica 2018 esenta la presentazione della richiesta. 

Il modulo è già a disposizione sul sito del Comune, sulla App "MySanMartinoInStrada" (nella sezione Diario) e in formato cartaceo presso gli uffici e potrà essere consegnato allo sportello o anche essere inviato via mail all’indirizzo e-mail anagrafe@comune.sanmartinoinstrada.lo.ito via Pec all’indirizzo sanmartinoinstrada@cert.elaus2002.net (il personale nella risposta indicherà da che giorno sarà possibile il ritiro). 
Il ritiro della documentazione dovrà avvenire però solo presso lo sportello comunale (il comune è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e il mercoledì pomeriggio anche dalle 15 alle 18.30). «Una prassi opportuna - chiude la Galimberti -, perché in fase di dichiarazione dei redditi viene richiesto l’originale della documentazione».

Allegati

Ultimo aggiornamento

Sabato 01 Maggio 2021