Nei giorni scorsi qualcuno li avrà già notati: guanti pronti all’uso, mascherina e tanta tanta buona volontà. I ragazzi delle Pleiadi, la Cooperativa Sociale di Lodi che gestisce il servizio di formazione all'autonomia e il centro socio educativo, sono stati incaricati dal Comune di provvedere alla riqualificazione delle panchine in legno all’esterno del Palazzetto dello Sport. L’Amministrazione Comunale ha provveduto ad acquistare i legni per sostituire i legni ammalorati, mentre i ragazzi delle Pleiadi li hanno lavorati, levigati e pitturati, e in questi giorni stanno provvedendo all’installazione sul posto: «Inclusione e comunità sono concetti belli - spiegano dalle Pleiadi -, ma per essere veri devono tuttavia essere delle pratiche. Un esempio di tutto ciò lo si può trovare nel Comune di San Martino in Strada: fare comunità significa anche trovare dei bisogni comuni. Ci hanno chiesto di rifare le panchine del Palazzetto dello Sport: c’è stata di mezzo una pandemia ma alla fine quelli delle pleiadi son tornati. Come le rondini». «E ce li teniamo ben stretti - commenta l’assessore alle politiche sociali Jessica Pandini -: questi ragazzi sono un vero tesoro. Tant’è che li abbiamo ospiti sul nostro territorio da tempo per diversi servizi nell’ambito di un percorso di avviamento all’autonomia lavorativa: i ragazzi in questo modo possono conoscere da vicino le dinamiche dei mestieri più disparati e prepararsi magari a un’eventuale ingresso nel mondo del lavoro».