Le riunioni e i confronti sono stati fitti per settimane, e ora tutto è pronto per pianificare la vacanza a Finale Ligure. Dopo aver annullato le edizioni primaverili del 2020 e del 2021 causa Covid-19, torna il soggiorno marino organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Auser, ma San Martino metterà a disposizione la propria decennale esperienza anche per alcuni paesi vicini. «Finalmente ci siamo - commenta l’assessore alle politiche sociali Jessica Pandini -: non vedevamo l’ora di tornare a organizzare la tanto attesa vacanza in Liguria, diventata per i nostri anziani un appuntamento fisso e immancabile. In tanti ci hanno chiesto di poter andare in una sorta di luogo del cuore come Finale, e abbiamo pianificato tutto assieme all’Auser in modo che il soggiorno possa svolgersi in totale sicurezza. Negli scorsi anni i comuni di Graffignana e Massalengo hanno guardato con interesse al nostro modello organizzativo, e ci hanno chiesto di poter prendere parte al progetto: siamo ben felici di mettere a disposizione il nostro bagaglio di esperienza, perché da sempre siamo convinti che fare rete serva a superare le difficoltà e che i paesi vicini possano e debbano aiutarsi a vicenda». La riunione informativa per chi vorrà prendere parte al soggiorno è fissata il 12 giugno alle 9.30 in Municipio a San Martino: «Tramite i nostri volontari - spiega il presidente dell’Auser Angelo Gazzola -, abbiamo predisposto tutto affinché dall’11 al 25 settembre i nostri anziani possano tornare a godere di due settimane al mare ad un prezzo calmierato e con tutti i comfort e le agevolazioni del caso. L’incognita delle normative c’è sempre, e può influire in alcuni casi su diversi fattori come il trasporto o la spiaggia per via del distanziamento. L’interesse su questo soggiorno marino è davvero alto, faremo di tutto per accontentare le richieste e cercheremo già dal prossimo anno di avere maggiore disponibilità. Dopo la pandemia è diventato tutto più complesso e incerto, ma è bello intravedere la luce della ripartenza anche in queste occasioni».