Servizio prelievi ancora bloccato? Il comune stanzia 1.500 euro aprendolo a tutti, anche a domicilio

Tutti i lunedì dalle 7 alle 9: si parte il 19 aprile

Data di pubblicazione:
13 Aprile 2021
Servizio prelievi ancora bloccato? Il comune stanzia 1.500 euro aprendolo a tutti, anche a domicilio

La grande emergenza pandemica di questo ultimo anno ha di fatto fermato il servizio prelievi ematici fornito da Asst presso l’ambulatorio di via Ressegotti. Uno stop che al momento non sembra essere in procinto di sbloccarsi, così il comune ha deciso di intervenire direttamente aprendo il servizio a tutti in paese, inserendo anche delle nuove opportunità. Un’operazione da 1.500 euro, per un servizio che durerà almeno fino a fine settembre includendo anche il mese agosto: «Dopo alcuni confronti con Asst per poter ripristinare il servizio di prelievi sospeso per l'emergenza sanitaria - spiega l’assessore alle politiche sociali Jessica Pandini -, abbiamo deciso di muoverci in autonomia per garantire un servizio prezioso aperto a tutti, senza recarsi in ospedale. L’iter è stato piuttosto lungo, ma efficace. L’Azienda Speciale Consortile Servizi Intercomunali (della quale il comune di San Martino fa parte) ha colto con grande entusiasmo la nostra idea di riaprire il centro prelievi con personale infermieristico specializzato, e così grazie alla collaborazione con la “Cooperativa il Girasole” abbiamo individuato due specialisti che si alterneranno nel nostro ambulatorio tutti i lunedì, compreso il mese di agosto». Si partirà il 19 aprile: tutti i lunedì dalle 7 alle 9 ci si può recare presso l'ambulatorio comunale per consegnare la ricetta e fissare il successivo appuntamento con gli infermieri (dottor Sergio Rotta e l'infermiere Guido Achirri, che si sono resi disponibili anche per fornire informazioni o counseling). Gli esiti degli esami saranno disponibili su internet nel proprio fascicolo sanitario elettronico, oppure potranno essere ritirati il lunedì successivo sempre in ambulatorio: «La novità di questo nuovo servizio è la possibilità anche di effettuare prelievi a domicilio per persone allettate e impossibilitate a recarsi in ambulatorio». Per maggiori informazioni chiamare l’ufficio competente allo 0371449836.

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 25 Agosto 2021