Partiti i lavori di manutenzione sul porfido nel centro storico

via Umberto I, piazza Pagano,I lavori interesseranno via Ressegotti, via Gramsci, vicolo Cernuschi e il vicolo II

Data di pubblicazione:
12 Dicembre 2018
Partiti i lavori di manutenzione sul porfido nel centro storico

Sono iniziati proprio in queste ore i lavori di manutenzione straordinaria del porfido nel centro storico. L’azienda bergamasca Fratus Pavimentazioni ha dato il via alle operazioni stamattina, iniziando con una serie di interventi che riguardano via Umberto I, piazza Pagano, via Ressegotti, via Gramsci, vicolo Cernuschi e verranno ripristinate anche alcune porzioni del vicolo II. In paese sarà presente una squadra di tre operai, che effettuerà la posa di circa 180 metri quadrati di piastrelle in porfido esclusivamente a mano: «Verrà demolito con il martello elettrico il sottofondo cementizio - spiega l’assessore Andrea Torza -, e successivamente verrà quindi ripristinato il fondo con calcestruzzo di 42,5R che permette uno sviluppo molto rapido della resistenza. Verranno infine posate e stuccate le nuove piastrelle». Complessivamente l’intervento ammonta a 19.000 euro+ iva al 22%: «C’è un vero e proprio patrimonio in pietra in quella parte del centro storico, che conferisce grande valore e dignità alle abitazioni presenti e a tutta quell’area: certo, richiede una periodica manutenzione, ma anche questa volta grazie alle somme accantonate siamo nuovamente sul pezzo e ci piace anche constatare che gli interventi di manutenzione pregressi durano nel tempo. Di volta in volta è necessario intervenire sui punti ammalorati».
Il freddo di questi giorni non influirà sui lavori, poiché il materiale utilizzato è altamente specializzato e mantiene inalterate le proprie caratteristiche fino a temperature di -5 gradi: «Certo - conclude Torza -, se dovessero verificarsi delle precipitazioni i lavori verranno temporaneamente sospesi. Chiediamo la comprensione e la collaborazione degli abitanti delle zone interessate dai lavori: chiediamo gentilmente di controllare la segnaletica presente, di rispettare i lavoratori e le loro esigenze di sicurezza».

Ultimo aggiornamento

Sabato 01 Maggio 2021