LOMBARDIA ZONA GIALLA DAL 1 FEBBRAIO

Con la nuova Ordinanza del Ministero della Salute, la Lombardia diventa ZONA GIALLA. Ecco cosa cambia a partire da lunedì 1 febbraio:
SPOSTAMENTI
Vietato spostarsi in altre Regioni, salvo per comprovati motivi di lavoro, necessità o salute.
Dalle 5 alle 22 resta consentito spostarsi una sola volta al giorno verso una sola abitazione privata all'interno della propria regione, fino a due persone e a figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti con essi conviventi.
Resta invariata la fascia di coprifuoco 22 - 5.
Sempre consentito il rientro presso la propria abitazione.
ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE
Riaprono dalle 5 alle 18 le attività dei servizi di ristorazione.
Consumo al tavolo per massimo 4 persone, salvo conviventi.
Consentito l’asporto dei bar senza cucina entro e non oltre le 18.
Consentito l’asporto dei ristoranti fino alle 22.
Resta valido il divieto di consumazione sul posto o nelle vicinanze.
Sempre consentita la consegna a domicilio.
ATTIVITÀ COMMERCIALI
Aperti tutti gli esercizi commerciali senza restrizioni.
Nei giorni festivi e prefestivi rimangono chiuse le attività all'interno dei centri commerciali, mercati coperti e affini, tranne quelle deputate alla vendita di specifiche categorie merceologiche.
Sospese le attività di sale scommesse, bingo, sale giochi e slot machine anche in bar e tabaccherie.
ATTIVITÀ CULTURALI
Riaprono mostre, musei e centri culturali dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, con ingressi contingentati nel rispetto del distanziamento e delle altre misure di prevenzione.
Resta confermata la chiusura di sale teatrali, da concerto e cinematografiche.
SCUOLA E ATTIVITA' MOTORIA
In presenza scuole medie, scuole elementari, scuole d’infanzia e gli studenti degli istituti superiori per almeno il 50%.
Riprendono le attività all'aperto nei centri sportivi.
Chiuse palestre e piscine.