
LOMBARDIA ZONA ROSSA DA DOMENICA 17 GENNAIO 

La nuova ordinanza del Ministero della Salute, colloca la Lombardia in ZONA ROSSA, ovvero ad alto rischio. Ecco cosa cambia e le principali misure che si confermano valide in Lombardia a partire dal 17 gennaio:
SPOSTAMENTI
Non è possibile uscire di casa se non per comprovate esigenze lavorative, di salute o necessità e urgenza.
Vietato uscire dal proprio Comune e dalla Regione.
Vietato raggiungere una seconda casa fuori dai confini comunali se non per motivi di urgenza o necessità (lavori, recupero oggetti importanti).
Dalle 5 alle 22 resta consentito spostarsi una sola volta al giorno verso una sola abitazione privata all'interno del proprio Comune, fino a due persone e a figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti con essi conviventi.
Per i comuni con meno di 5.000 abitanti si può uscire dal comune verso una abitazione privata nel raggio di 30 km ad esclusione del capoluogo di provincia (Lodi).
Resta invariata la fascia di coprifuoco 22 - 5.
Sempre consentito il rientro presso la propria abitazione.
ATTIVITA' COMMERCIALI
Sono sospese le attività al dettaglio tranne vendita di generi alimentari o prima necessità.
Aperte le attività di tabaccheria, farmacia, parrucchieri, lavanderia, librerie, abbigliamento per bambini.
RISTORAZIONE
Sospese le attività di ristorazione in loco.
Consentito l’asporto dei bar entro e non oltre le 18 (cod. ATECO 56.3 e 47.25).
Consentito l’asporto dei ristoranti fino alle 22.
Sempre consentita la consegna a domicilio.
SCUOLA E ATTIVITA' MOTORIA
Università, scuole superiori, seconda e terza media in DAD (sì a laboratori), in presenza prima media, elementari e scuole d’infanzia.
Attività motoria consentita nei pressi della propria abitazione.