Auguri: che sia un 2021 pieno di luce per tutti

Il messaggio di fine anno del sindaco Andrea Torza

Data di pubblicazione:
31 Dicembre 2020
Auguri: che sia un 2021 pieno di luce per tutti

Il buio in questo periodo dell’anno arriva velocemente. A metà pomeriggio la luce comincia a scarseggiare e l’oscurità prova a coprire tutto ciò che c’è. È la sensazione che ho provato in queste sere di dicembre per le vie di San Martino in Strada, ma non le ho trovate per niente buie, anzi. Nonostante il periodo tremendo che abbiamo attraversato ad ogni angolo c’è una luce colorata che dà speranza. Un Babbo Natale seduto su un pacco regalo, una renna che staziona sotto un albero, fila interminabili di lampadine che si accendono e si spengono praticamente per tutta la notte. Quella che gli altri anni poteva sembrare soltanto un’abitudine ormai vecchia e consolidata, questa volta assume un significato completamente diverso. Queste luci danno speranza. Che in fin dei conti è un po’ la sensazione che abbiamo vissuto in questo dannato 2020: la pandemia ha provato a più riprese a coprire tutto con un velo di tristezza, preoccupazione e angoscia. Ma da qualche parte, a più riprese, in una miriade di occasioni, non sono mancate luci di speranza: un volontario che si adopera ad ogni ora per aiutare chi ne ha più bisogno, le associazioni che pur in un momento di difficoltà si spendono per il prossimo, i commercianti che con le loro possibilità si mettono una mano sul cuore, i tanti segnali di altruismo e generosità.

Ecco, in questo messaggio vorrei provare a lasciare alle spalle questo anno veramente difficile, sia fisicamente che emotivamente: perché vedere i propri cittadini soffrire, e perdere anche qualcuno che a San Martino voleva davvero bene, credo che sia la peggior cosa che possa provare un Sindaco. Ma se vogliamo provare a continuare ad illuminare il futuro dobbiamo pianificare, lavorare, parallelamente alla pandemia. Per non correre il rischio di diventare noi stessi la pandemia. Noi Amministrazione Comunale per primi, ma l'Italia in generale non può perdere questa occasione di rinascita in cui le distanze dagli altri paesi europei si sono accorciate. La politica ha l'obbligo di essere responsabile, altrimenti i tanti sacrifici economici attuati in questi mesi ricadranno sulle teste dei nostri figli facendo arretrare il nostro paese in una crisi peggiore di quella precedente. E credo di interpretare il pensiero di molti colleghi se dico che in mezzo a tante difficoltà dovute questa emergenza abbiamo avuto la piacevole sorpresa di scoprire un senso di solidarietà e vicinanza tra Sindaci: tutti ci siamo dati una mano nell'interpretare le varie normative o su come fronteggiare un problema mettendo in prima piano la tutela dei nostri cittadini accantonando spesso le diverse vedute politiche. Al tempo stesso i contributi ricevuti o che riceveremo dal Governo o da altri enti sovra comunali ci impongono di essere ambiziosi e responsabili, per far fruttare al meglio queste importanti risorse. In cantiere ci sono diverse opere, penso alla ciclabile che collegherà finalmente il centro abitato alla frazione Sesto Pergola, l’efficientamento energetico dei nostri edifici, gli investimenti sulla scuola e via dicendo.

Potrei sciorinare quanto abbiamo fatto e quanto faremo, invece preferisco chiudere con qualche ringraziamento. Dovuto, ancor di più in momenti come questo. E in primis mi rivolgo ai dipendenti comunali, a volte vittima di luoghi comuni inappropriati: io li ringrazio di cuore, perché in questo momento complicato come mai in precedenza hanno dimostrato senso di responsabilità, dedizione e soprattutto voglia di lottare per superare i problemi mettendosi sempre a servizio dei cittadini in difficoltà. E ringrazio anche i miei colleghi amministratori: ho spesso sentito dire che chi ricopre posizioni di responsabilità si trova a fare i conti con la solitudine. Ci tengo davvero a rivolgere un pensiero a consiglieri e assessori, perché senza il loro aiuto sarebbe stato ancora più difficile affrontare ciò che abbiamo e stiamo attraversando. Infine un ringraziamento a tutti i sanmartinesi: il senso di comunità emerso è stato a tratti commovente. Saper di poter contare su un tessuto unito e responsabile è un grande aiuto.

E ora speriamo che questo 2021 sia un anno di luce, di speranza e di rinascita. Un sereno augurio di buone feste ai sanmartinesi, e un buon anno a tutti!

Andrea Torza

Sindaco di San Martino in Strada

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 05 Maggio 2021