Nonostante il patto di stabilità, il pareggio di bilancio e la sovrintendenza. Nonostante una prima gara d’appalto annullata a causa della mancanza di requisiti dell’aggiudicataria. Con le difficoltà oggettive di un intervento effettuato su una struttura viva, utilizzata contemporaneamente al cantiere otto ore al giorno. Nonostante tutto è finalmente giunto il momento dell’inaugurazione. Domenica pomeriggio alle 16 è fissato il grande appuntamento, con la struttura di via Ferrante Aporti che aprirà le porte a tutti: «La scuola è il cuore pulsante di ogni comunità che abbia a cura le sorti del proprio futuro - spiega il sindaco Luca Marini -, e per la nostra Amministrazione è importante condividere questo momento con i sanmartinesi». Ad essere inaugurata sarà la nuova ala del polo scolastico, una struttura che vede tre aule a forma semicircolare al pian terreno, nuovi servizi igienici e un nuovo ingresso, mentre al piano superiore sono state realizzata un’aula, una terrazza e una scala antincendio esterna: «Il pian terreno è quello dedicato alla scuola primaria, che con tre aule in più diventa autonoma e autosufficiente per chissà quanti anni a venire. In questo modo infatti la nostra elementare potrà contenere due sezioni a pieno regime, quindi con due classi per annata, mentre al piano superiore dove invece c’è la secondaria di primo grado i professori avranno a disposizione un secondo spazio aggiuntivo da utilizzare in base alle esigenze come il sostegno, i colloqui con i genitori o i laboratori di vario genere». La terrazza è già predisposta per un ampliamento futuro: «Al momento il plesso non richiedeva ulteriori spazi, ma il terrazzo è stato comunque progettato e realizzato con le predisposizioni per un nuovo ampliamento futuro». Tutte le aule sono state realizzate con le più avanzate tecnologie che consentono non solo il risparmio energetico, ma anche una gestione ottimale dell’impatto acustico interno ed esterno. L’ammontare complessivo dell’opera è di circa 700mila euro, compresa la dotazione di tutti gli arredi (sedie, banchi, armadi, tendaggi etc.), LIM per ogni nuova aula e le spese per i professionisti. Non resta che venire domenica pomeriggio per vivere un momento di comunità: «Sarà un bel pomeriggio da vivere tutti assieme - chiude l'assessore alla pubblica istruzione Paola Galimberti -, perché questa è davvero un’opera che interessa tutta la comunità. Ci saranno i discorsi istituzionali, un intervento dei nostri bimbi e poi faremo tutti assieme un bel giro per la scuola, ma saremo a disposizione per chiunque avesse domande, chiarimenti o dubbi. Perché questa è la scuola di tutti i sanmartinesi, soprattutto di quelli del futuro».