Lavori socialmente utili: una risorsa per il comune

Una consuetudine la presenza di lavoratori che sostituiscono la pena pecuniaria con un numero variabile di ore di lavoro presso l'ente pubblico

Data di pubblicazione:
07 Novembre 2018
Lavori socialmente utili: una risorsa per il comune

San Martino in Strada è stato tra i primi comuni nel lodigiano a sottoscrivere la convenzione con il Tribunale di Lodi, e ora beneficia abitualmente di forza lavoro gratuita sul proprio territorio. E’ ormai una consuetudine infatti la presenza di lavoratori che sostituiscono la pena pecuniaria (per chi viene condannato per reati minori come guida in stato di ebrezza) con un numero variabile di ore di lavoro presso un ente pubblico: «Quando abbiamo aderito pensavamo effettivamente a una buona opportunità per il comune - spiega l’assessore Paola Galimberti -, ma specialmente negli ultimi due anni il fenomeno ha assunto proporzioni davvero importanti. Non tutti i comuni si fanno carico di questa responsabilità, ma è innegabile che questo porti anche un vantaggio per l’ente stesso. Giusto per rendere l’idea, porto l’esempio di uno dei casi più recenti, quello di un lavoratore che svolge 130 ore a titolo completamente gratuito per mansioni di igiene urbana e piccole manutenzioni. Sono ore lavoro che fanno molto comodo. Siamo riusciti a cogliere un'importante opportunità che ci è data dalla legge». 
Questo è solo un tentativo di ricorrere a forme di supporto al nostro operatore esterno. A breve infatti inizierà anche un servizio civile dedicato proprio alle attività di pulizia e piccola manutenzione, senza contare le borse lavoro che vengono attivate per persone con disagio economico (che ricevono un aiuto in cambio di una prestazione di alcuni mesi), ma anche l’operato del fenomenale volontario Domenico Colombani che si prende cura da più di un anno delle strade extraurbane.

Ultimo aggiornamento

Sabato 01 Maggio 2021