Riparte il Bando Nidi del Comune

Presentazione delle domande di ammissione entro il 30 ottobre 2020

Data di pubblicazione:
08 Ottobre 2020
Riparte il Bando Nidi del Comune

Sostenere le famiglie, rispondere ai bisogni di conciliazione vita-lavoro, ma anche favorire la permanenza, l’inserimento e il re-inserimento nel mercato del lavoro in particolare delle madri. Sono questi a grandi linee gli obiettivi del “Bando Nidi” del Comune di San Martino in Strada, che proprio in questi giorni ha approvato il bando per le agevolazioni alle famiglie che iscrivono i figli presso una struttura di servizi per la prima infanzia. «Quella del Bando Nidi per il nostro comune è ormai una consuetudine - spiega il vice sindaco Paola Galimberti -, ma quest’anno acquisisce ancora più importanza visto il periodo che stiamo attraversando. Ci sono famiglie in difficoltà che comunque non possono permettersi di non mandare il figlio al nido, così come ci sono famiglie che a causa di mutate condizioni di lavoro si trovano obbligate a chiedere aiuto ai servizi per la prima infanzia. Per questo oggi è ancor più importante esserci: abbiamo stanziato 6.000€ per la compartecipazione ai costi delle rette, ma anche istituito un piano ben preciso per azzerare le rette di chi ha Isee più bassi».

Quest’anno infatti, grazie all’integrazione del Bonus Comunale, del Bonus Nido Nazionale e del contributo regionale, le famiglie con Isee inferiore e 20.000€ che iscrivono i figli presso strutture convenzionate con il comune, potranno ottenere il completo azzeramento della retta mensile. «Per fare in modo che la fascia più debole potesse sfruttare questa particolare condizione - spiega la consigliera comunale Valentina Meleri -, era necessario convenzionarsi con una struttura di servizi per la prima infanzia. Abbiamo dunque stipulato immediatamente una convenzione con l’asilo nido “Piccolo Principe” di San Martino, rendendo effettiva questa opportunità. Quindi le famiglie di San Martino con Isee inferiore a 20.000 € potranno mandare gratis i figli al nido (obbligatorio per loro chiedere la compartecipazione comunale anche se minima, per usufruire degli altri sgravi) mentre le altre fasce Isee avranno una compartecipazione ai costi». L’entità del contributo è calcolata mensilmente in proporzione al tempo di frequenza e alla fascia ISEE di appartenenza, entro i limiti massimi stabiliti nella seguente tabella:
Per gli iscritti frequentanti l’Asilo Nido “Piccolo Principe”:

Per gli iscritti frequentanti l’Asilo Nido “Piccolo Principe”:

FASCIA ISEE

Frequenza part-time

Frequenza full time

Da € 0 a € 20.000 

€ 10

€20

Da € 20.001 € 25.000

€ 60

€ 110

Da € 25.001 a € 30.000

€ 45

€ 90

Per gli iscritti agli asili non convenzionati:  

FASCIA ISEE

Frequenza part-time

Frequenza full time

Da € 0 a € 20.000 

€ 80 

€ 140

Da € 20.001 € 25.000

€ 60

€ 110

Da € 25.001 a € 30.000

€ 45

€ 90

Nessun contributo verrà corrisposto  in caso di ISEE pari o superiore ad € 30.000,01;


Prima apertura del bando: entro e non oltre le 12 del 31 ottobre  2020, seconda apertura del bando entro e non oltre le 12 del 28 febbraio 2021.

Si seguito la versione integrale del bando e la domanda di partecipazione.
 

Ultimo aggiornamento

Sabato 01 Maggio 2021