Con un calendario in continuo aggiornamento parte l'Autunno Sanmartinese 2020

"...e quindi uscimmo a riveder le stelle" (scarica l'elenco degli eventi)

Data di pubblicazione:
21 Agosto 2020
Con un calendario in continuo aggiornamento parte l'Autunno Sanmartinese 2020

Sarà un verso della Divina Commedia ad accompagnare l’edizione 2020 dell’Autunno Sanmartinese, la tradizionale rassegna di eventi che allieta San Martino da agosto fino a dicembre. “...e quindi uscimmo a riveder le stelle” dicono Dante e Virgilio mentre si apprestano a lasciare l’Inferno intravedendo una rotta di nuova speranza: «Dallo scorso anno abbiamo deciso di abbinare ad ogni edizione dell’Autunno Sanmartinese una sorta di sottotitolo - spiega l’assessore con delega all’associazionismo Aldo Negri -, e quest’anno la citazione di Dante ci sembrava adatta. In momenti di sofferenza spesso c’è bisogno di trovare una rotta, un punto fermo che faccia da guida, e ciascuno può sperare di trovarlo guardando in cielo. Ma al tempo stesso questa edizione dell’Autunno sarà fortemente caratterizzata da eventi sotto le stelle, all’aperto, così da poter ridurre al minimo qualsiasi rischio».

Sarà un calendario in costante aggiornamento, per rispettare le normative anti Covid-19 sempre in evoluzione: «Impossibile fare programmi a lungo termine, specie per gli eventi al chiuso. Così per ora abbiamo deciso di pubblicare il calendario degli eventi fino a fine settembre, ma sui canali multimediali l’elenco degli appuntamenti verrà costantemente aggiornato e provvederemo a stampare le copie cartacee mese per mese». Intanto settembre sarà incredibilmente ricco di eventi: «Un grazie enorme va a tutte le nostre associazioni, alla parrocchia, ai volontari, che pur in un momento grande difficoltà hanno risposto nuovamente “presente” e si sono dati da fare per non lasciare nemmeno un “buco” nei prossimi fine settimana. Tra l’altro con proposte di qualità, che coinvolgono diverse fasce d’età e abbracciano bambini, giovani, adulti, la terza età, con musica, cultura, teatro e intrattenimento».

E non mancherà anche il tradizionale appuntamento con “San Martino in Sagra”, anche se le modalità dovranno per forza essere differenti rispetto al passato: «Innegabile che non potremo affollare le vie come successo fino all’anno scorso - puntualizza il sindaco Andrea Torza -, ma a breve organizzeremo anche una riunione con associazioni e commercianti per individuare una serie di accorgimenti utili a svolgere le manifestazioni in sicurezza. Anche e soprattutto alla luce dell’ultima ordinanza del Ministero della Salute, che impone nuovamente di indossare le mascherine all’aperto nelle ore serali. Dovremo adattarci alla situazione, ma cercheremo comunque di proporre eventi e appuntamenti seppur in un contesto speciale».

Ci sarà spazio a fine settembre anche per una commemorazione per le vittime del Covid-19 in collaborazione tra Comune e Parrocchia: «Che abbiamo deciso di chiamare proprio “…e quindi uscimmo a riveder le stelle” - chiude Negri -, e che vorremmo fosse un po’ la chiusura di questo mese così importante per il nostro paese. Vorremmo ricordare chi non c’è più, ma anche ringraziare chi ha fatto tanto. E poi, condizioni dell’emergenza permettendo, non mancheranno a ottobre il Premio Sanmartinese e a novembre Fem Sanmartin, così come tanti altri appuntamenti già in calendario, ma per i quali serve ancora un pò di tempo». Quindi per gli appuntamenti futuri non rimarrà che seguire i canali ufficiali del comune.

#autunnosanmartinese2020 #arivederlestelle

Ultimo aggiornamento

Sabato 01 Maggio 2021