Una disinfestazione adulticida e larvicida aggiuntiva a quelle già programmate dal comune, che partirà presumibilmente lunedì e proseguirà per tre giorni consecutivi in una zona definita del paese. Servirà la collaborazione di tutta la cittadinanza per l’operazione che interesserà le seguenti vie (confronta la mappa): via Pertini, parte di via Borsellino, via Umberto I, Vicolo I e Vicolo II, via XX settembre (fino all’intersezione con via IV novembre), piazza Pagano e parte della ex Sp186, e via Vittorio Emanuele II (dall’intersezione con via Borsellino all’intersezione con via Ressegotti). «Un intervento straordinario - spiega il sindaco Andrea Torza -, resosi necessario dopo che Ats ci ha comunicato la presenza di un caso di infezione da West Nile virus in un soggetto domiciliato nel nostro comune. Ho firmato un’ordinanza sindacale in cui chiedo ai residenti delle zone indicate di permettere e facilitare l’accesso alle proprietà private degli operatori della ditta incaricata “Pulinet Evoluzione snc” per l’effettuazione dei trattamenti larvicidi, adulticidi e la rimozione dei focolai larvali presenti all’interno delle aree verdi private». Il trattamento deve essere effettuato per tre giorni consecutivi sulle zone interessate e partirà presumibilmente nella giornata di lunedì dalle 15 alle 19 (in caso di maltempo l'intervento sarà posticipato alla prima giornata utile), mentre nelle aree pubbliche gli interventi avverranno di notte. Da questa mattina un incaricato passerà a consegnare un avviso nelle abitazioni interessate: l’invito è quello di rendersi disponibili, oppure di contattare per eventuali chiarimenti la ditta incaricata al numero 0371411727. In questi giorni è consigliato proteggersi con lozioni repellenti e nelle abitazioni usare zanzariere, condizionatori e apparecchi dissuasori. Durante il trattamento è consigliabile restare al chiuso (anche gli animali domestici, proteggendo eventuali ricoveri o suppellettili esterni), coprire eventuali orti e coltivazioni. Tutti i prodotti utilizzati sono conformi alle normative vigenti e i costi dell’operazione sono a carico del comune: «Le spese saranno sostenute del comune, così come quelle di tutte le altre disinfestazioni programmate durante l’anno: da giugno ad oggi sono stati eseguiti sei interventi adulticidi sul verde pubblico con contestuale trattamento larvicida sulle tombinature stradali (17 maggio, 16 e 29 giugno, 10 e 24 luglio, 7 agosto), ma ulteriori interventi già programmati fino a ottobre. Compiamo questo ulteriore sforzo, continuando a monitorare la situazione».