Pasti a domicilio anche nel fine settimana, grazie al prezioso contributo dei volontari. Il servizio di refezione per gli anziani in difficoltà è attivo in paese ormai da tempo con la consegna casa per casa dal lunedì al venerdì, ma in questi giorni è partita anche la consegna dei pasti per il fine settimana. «Si tratta di un servizio che contribuisce al mantenimento della persona in difficoltà nel suo naturale e quotidiano ambiente di vita - spiega l’assessore alle politiche sociali Jessica Pandini -, in condizioni di massima autonomia e benessere possibili nel rispetto delle diversità e delle caratteristiche individuali e familiari. Il servizio prevede la consegna del pasto di mezzogiorno a domicilio di anziani e disabili, che non siano in grado di provvedere autonomamente alla sua preparazione». Grazie al prezioso aiuto dei volontari dell’Auser (che effettuano da sempre il servizio in settimana), ora i pasti verranno consegnati anche per il fine settimana: «Il nostro Mauro e la nostra Antonia dell’Auser svolgono un lavoro incredibile, portando i pasti a casa dei richiedenti. E ora, assieme ad altri volontari, consegneremo anche i pasti per il fine settimana nella mattinata di sabato». Il costo del servizio quotidiano è di 3,50 euro a pasto e comprende primo, secondo, contorno, pane, acqua, frutta: «Il cittadino che necessita del servizio, o un suo familiare, deve rivolgersi per un primo colloquio ai servizi sociali del comune (0371 449836). Il costo giornaliero può essere adeguato in proporzione alla situazione economica di ciascun utente, certificata attraverso dall’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente)». La ricerca di volontari per consegnare i pasti è sempre aperta: «Il servizio di consegna pasti è effettuato dal lunedì al sabato grazie ai volontari Auser ma chiunque puo’ dedicare parte del proprio tempo per la distribuzione. È sufficiente dare il proprio nominativo agli uffici dei servizi sociali del Comune: l’orario della consegna dei pasti è dalle 10.30 alle 11.30 circa».