Il consiglio ha approvato il bilancio consuntivo del 2019

Conti in ordine e un avanzo cospicuo per gli investimenti

Data di pubblicazione:
09 Luglio 2020
Il consiglio ha approvato il bilancio consuntivo del 2019

Il rendiconto della gestione economica del 2019 è stato definitivamente approvato. Che in parole povere significa: il bilancio dello scorso anno è stato chiuso, i conti sono in ordine e ci sarà anche un buon margine per qualche investimento. Il consiglio comunale della scorsa settimana si è riunito per tirare le somme dopo il periodo di emergenza sanitaria, ma per fare il punto anche sulla situazione economica dell’ente. «Siamo andati ad approvare un bilancio che è figlio di due gestioni - spiega il sindaco Andrea Torza -: quella della giunta Marini da gennaio a maggio 2019 e quella del mio staff per la restante parte dell’anno di competenza. Quindi se abbiamo approvato un bilancio sano e con i conti in ordine, devo ringraziare anche chi mi ha preceduto. Se il 2020 ci sta mettendo alla prova, il 2019 non è stato da meno con gli eventi calamitosi che nel secondo semestre si sono abbattuti sul nostro paese: nonostante tutto siamo riusciti a chiudere con un avanzo di competenza di 330.000 euro circa, uno dei migliori risultati dell’ultimo decennio, pur comprendendo la totalità della copertura dell’investimento per il sottopasso ferroviario». Ad occuparsi della partita il consigliere delegato Luca Fiorin, che ha relazionato al consiglio e ai presenti circa l’andamento finanziario dell’ente (sul sito comunale anche le slide): «L’avanzo totale di amministrazione comprensivo anche della valutazione dei residui attivi e passivi, porta ad un avanzo ancora superiore. Ma al netto degli accantonamenti obbligatori per legge e di quelli prudenziali decisi dalla Giunta, si configura un avanzo netto disponibile di 262.515 euro per gli investimenti ai quali si aggiungono 20.000 euro da destinare all’abbattimento delle barriere architettoniche. Inoltre il comune non ha praticamente debiti, visto che il costo annuo del rimborso dei mutui è meno dell’1% del bilancio. La cassa è consistente, e le aliquote delle imposte ai cittadini e alle imprese sono inalterate da almeno 10 anni». Guardando indietro, il 2019 è stato comunque un anno di forte progettualità: «Sono stati effettuati importanti interventi di efficientamento energetico sul municipio - chiude Torza -, alle ex scuole medie e allo stadio “Colladio”. È stato ulteriormente ampliato il sistema di videosorveglianza, è stata eseguita un’importante manutenzione straordinaria sulla pavimentazione dell’ala nuova del cimitero e un’importante manutenzione straordinaria del verde. I lavori per il sottopasso ferroviario che collegherà il paese a Sesto partiranno a breve, e per quanto riguarda l’area Ismart siamo giunti quasi al termine dei lavori e a breve effettueremo il collaudo delle opere. Sono solo alcune delle opere realizzate o predisposte nello scorso anno, ma nuove sfide ci attendono in questo 2020 che ci ha messo alla prova, ma non ha piegato la voglia di lavorare per il futuro».

 

Ultimo aggiornamento

Sabato 01 Maggio 2021