Partirà lunedì presso il Municipio di piazza Italia la distribuzione dei kit gratuiti per la raccolta differenziata: ad ogni nucleo famigliare saranno consegnata infatti la fornitura annuale di sacchi per l’indifferenziata e per la plastica, oltre a quelli dell’umido: «La raccolta differenziata porta a porta riveste un ruolo cruciale in una comunità - commenta l’assessore alle politiche ambientali Cristian Livraghi -, non solo perché preserva l'ambiente, ma contribuisce anche a creare una comunità più consapevole e responsabile. Questo processo non solo minimizza la quantità di rifiuti destinati alle discariche, ma apre anche la strada al riciclo, promuovendo l'economia circolare. ». Da lunedì 27 novembre a venerdì 22 dicembre presso il Municipio di piazza Unità d’Italia i volontari dell’Auser saranno a disposizione per la consegna dei kit: il ritiro sarà possibile nei giorni di lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9 alle 12 e il mercoledì dalle 15.30 alle 18.30. «I nostri volontari sono ormai dei veterani - continua Livraghi -, perché da anni ci aiutano e ci affiancano in questa operazione. A loro va un grandissimo grazie per il lavoro che svolgono tutto l’anno, e in particolare anche in queste settimane». Sarà possibile inoltre ritirare gratuitamente un rotolo di sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine. «Nel contesto di una piccola comunità l'effetto della raccolta differenziata si amplifica, creando un ambiente più pulito e sostenibile per tutti. Non dimentichiamoci però che la differenziata e il decoro urbano sono una responsabilità condivisa, in cui tutti devono fare la propria parte per il buon esito». Nelle prossime settimane verrà distribuito casa per casa anche il calendario 2024 della raccolta differenziata, che specifica giorno per giorno le modalità di conferimento della raccolta differenziata porta a porta. Il calendario rimarrà sempre disponibile anche sul sito istituzionale del comune e sulla App.