Non è mai una festa come le altre quella di San Martino nel nostro paese. L'11 novembre ricorre la festività di San Martino, vissuto tra il 316 circa e il 397 d.C. e noto per la sua grande generosità. Ma è anche la giornata in cui si ringrazia il Signore per i frutti della terra e si ricordano le tradizioni popolari della nostra terra. Fem Sanmartin, con il prezioso contributo della Pro Loco, degli agricoltori e della Parrocchia diviene un momento speciale in cui stringersi attorno alle proprie radici.
La giornata di domenica è stata speciale anche perché la comunità ha voluto festeggiare don Angelo Dragoni, nel 20esimo del suo ingresso a San Martino in Strada.
L'Amministrazione Comunale ha voluto omaggiarlo con un dono speciale.
Queste le parole del sindaco Andrea Torza durante le celebrazioni:
"Caro don Angelo, grazie!
Grazie per essere stato una guida per la nostra comunità in questi lunghi 20 anni. Sono sicuro di interpretare il senso di gratitudine dei miei concittadini, e dei miei predecessori, che hanno avuto la fortuna di incrociare la propria strada con la sua.
Ed è proprio pensando alla strada percorsa assieme che abbiamo voluto donarle un pensiero speciale. In questa sezione di tronco è intagliata una strada, che simboleggia il nostro percorso assieme: non è dritta, anzi è piena di curve e insenature. Come la vita, fatta di momenti facili e meno facili, di spigoli o di curve rotonde.
In fondo a questa strada, o parte di questa strada, è però la Croce: una presenza costante e rassicurante, proprio come lo è stata lei don Angelo per tutti noi.
Tutto questo su un legno di cedro, un albero ricorrente anche nell’Antico Testamento. Il cedro è simbolo del giusto che trasmette bellezza e benessere, e anche con il passare del tempo continua a crescere e produce frutti abbondanti.
Questo è lei per noi don Angelo: un albero forte al quale aggrapparsi. Oggi come vent’anni fa.
Grazie di nuovo per tutta la strada percorsa assieme, e grazie per quella che ancora percorreremo".