Il calendario è pronto da qualche settimana, i volantini sono stati distribuiti casa per casa a partire da sabato, la logistica sta affinando i dettagli e le ordinanze per la chiusura del traffico sono state pubblicate. Sì, un occhio è sempre teso al meteo, ma in fin dei conti San Martino in Sagra è pronto a tornare con il suo carico di entusiasmo, gioia e divertimento. Sabato e domenica San Martino vivrà il suo evento clou, con il paese che si fermerà per rendere omaggio al Santo Patrono e regalarsi due giorni di festa, folclore, fede e tradizione: «Quella che si avvicina per noi è una festa speciale – commenta il sindaco Andrea Torza -, che vede i sanmartinesi festeggiare e celebrare la propria comunità. Può essere che ogni sindaco pensi la stessa cosa del proprio paese, ma io mi sento di essere il sindaco di una popolazione davvero speciale: che si aiuta, che si sostiene, che coopera, che lavora e che si sa anche divertire quando è il momento. Ecco per me la Sagra è questo: è il momento in cui per un attimo ci si ferma e ci si gode il proprio paese al fianco dei propri amici, dei conoscenti, dei compaesani, il momento buono per rinsaldare le relazioni, per intrecciarne di nuove, per conoscersi meglio e per stare assieme. Non si creda che momenti come questo siano solo bere e mangiare assieme, sono molto di più: è un modo come un altro per costruire una comunità che partecipa alla vita del paese. E per noi questo è molto importante». Il programma è stato stilato dall’Amministrazione Comunale con il fondamentale contributo di associazioni, commercianti e volontari: «In questi giorni siamo impegnati a ultimare tutta la logistica che un evento del genere richiede – sottolinea il consigliere con delega agli eventi Stefano Gattelli -: ci sarà un po' di tutto come sempre in centro paese, dal buoni cibo alla musica nella serata di sabato, ma i festeggiamenti proseguiranno anche domenica con il programma religioso e gli appuntamenti della Pro Loco e di Esorsamma. Vedere così tante persone tra volontari e addetti ai lavori impegnate per offrire al paese questo week end di festa è emozionante. Ma quante persone vogliono bene a San Martino?». Un po' di apprensione la crea come sempre il meteo: «Terremo d’occhio come sempre le previsioni fino alla fine – chiude il sindaco -: teniamo le dita incrociate e speriamo. Tutte le comunicazioni ufficiali comunque avverranno sul sito e sulle pagine social istituzionali».
ATTENZIONE:
• Via Vittorio Emanuele II sarà chiusa al traffico con divieto di sosta su tutta l’area (dall’intersezione con via Aporti fino all’intersezione con via Umberto I) dalle 15 del 16/9/2023 fino a fine manifestazione
• negli stessi orari sarà chiusa anche Via Cavour (tratto da Via IV Novembre a Via Vittorio Emanuele II), con DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE riservato ai soli residenti;
• divieto di sosta nel parcheggio di piazza Unità d’Italia (lato via IV novembre)