Pronto il calendario dell'Autunno Sanmartinese 2023

Quattro mesi di eventi per tutti i gusti, perché "Non vince nessuno se non vincono tutti"

Data di pubblicazione:
21 Agosto 2023
Pronto il calendario dell'Autunno Sanmartinese 2023

Oltre 100 appuntamenti spalmati su quattro mesi, un calendario fitto e ricco di eventi, un ciclone di arte, passione, divertimento, educazione, tradizione e folclore. Il percorso che ha portato alla creazione del calendario dell’Autunno Sanmartinese 2023 ha richiesto tempo e pazienza, per riuscire a incastrare tutte le proposte di associazioni, enti, istituzioni e volontari che a vario titolo si metteranno in giro a partire da questa settimana fino a fine dicembre. Una kermesse extralarge che vede il coinvolgimento intero della comunità: «Quest’anno davvero siamo senza parole – il commento del sindaco Andrea Torza -, perché gli eventi sono numerosi come non mai, oltre 100 per quattro mesi, una media altissima. Il merito di tutto questo ovviamente è delle nostre associazioni e dei volontari che si spendono a più non posso affinché San Martino non sia solo un comune in cui abitare, ma sia il posto in cui vivere e crescere. Un grazie anche agli amministratori e ai consiglieri che seguono da vicino la partita, cercando di orchestrare al meglio». La prima riunione per imbastire il calendario è stata a inizio luglio: «Abbiamo subito capito che il lavoro logistico per incastrare tutti gli eventi sarebbe stato importante – commenta l’assessore all’associazionismo Aldo Negri -, e non è stato facile riuscire a convogliare l’energia e la passione dei nostri volontari in un calendario così ampio. Ma ce l’abbiamo fatta e il calendario è lì da vedere. C’è di tutto: gite, sport, cultura, mostre, eventi per bambini, musica, il sociale, la tradizione, teatro e le serate danzanti al palazzetto che tornano al ritmo pre Covid se non di più. Per Comune, parrocchia, associazioni, commercianti e volontari di qualsiasi genere si prospetta un periodo parecchio intenso». Nobody wins unless everybody wins, ovvero Non vince nessuno se non vincono tutti. Il sottotitolo di quest’anno è ispirato a una celebre frase di Bruce Springsteen, che veniva spesso ripresa anche da don Angelo Carioni: «È una frase che sentiamo ripetere spesso dagli amici di “Sambe in bici” - spiega Negri -, e che abbiamo deciso di fare nostra per questa rassegna. Perché? Perché sembra una frase talmente fuori dal tempo che è bello provare a calarla nel contesto della nostra comunità, e di una rassegna di eventi che ha proprio lo scopo di fare nascere, crescere e rinsaldare i rapporti. Per continuare a costruire un modello di paese che sia il più unito e coeso possibile. Al giorno d’oggi i modelli di comportamento che ci propongono sono portati a voler per forza “vincere” sull’altro, a voler mettere sempre prima qualcuno di qualcun altro. Ecco sarebbe bello che questo lungo Autunno Sanmartinese ci facesse riscoprire questo nuovo modo di vedere le cose, che poi nuovo non è affatto». Non mancheranno gli appuntamenti fissi del calendario: «Fermento per la sagra del 16 e 17 settembre - conclude Stefano Gattelli, consigliere con delega agli eventi -, con il sabato dedicato alla grande festa e la domenica dedicata alla fede e alla tradizione. Confermate anche le Borse di Studio e il Premio Sanmartinese, mentre la tradizionale processione della Madonna Nera di Cà de Bolli sarà il 23 settembre. Abbiamo in programma anche l’inaugurazione ufficiale della nuova ciclopedonale con sottopasso al cavalcavia della SP186, ma il consiglio è quello di seguire i nostri social e il nostro sito, per non perdere nemmeno un appuntamento».
 

Allegati

Ultimo aggiornamento

Lunedi 21 Agosto 2023