Regna ancora qualche incertezza sulla ripresa delle attività scolastiche dal prossimo settembre. Intanto però si presenta l’occasione per chiudere il capitolo relativo all’anno scolastico appena concluso e programmare nel mentre il prossimo.
Di seguito sono stati caricati due diversi moduli. «Il primo si riferisce al rimborso dei servizi non goduti per l’anno scolastico appena concluso - spiega il vice sindaco Paola Galimberti, che detiene la delega alla pubblica istruzione -: quindi il pre e post scuola, oppure il rimborso dei buoni pasto per i bambini di quinta elementare che passando secondaria di primo grado non utilizzeranno più il servizio mensa. Sul modulo sono specificate tutte le modalità di compilazione e di invio, con il rimborso che avverrà mediante bonifico bancario».
Al tempo stesso è disponibile il modulo per i servizi che riguardano il prossimo anno scolastico: «Come ogni anno chiediamo alle famiglie degli alunni di quali servizi intendono usufruire per l’imminente inizio della scuola: è un modo per organizzare al meglio l’attività e predisporre la ripresa. È chiaro che quest’anno non possiamo essere precisi al millimetro, poiché vi è davvero ancora molta incertezza su come e quando si tornerà tra i banchi. Ma è bene cominciare a pianificare la ripresa, perché la scuola è troppo importante per i nostri bimbi e dobbiamo fare il possibile per farci trovare pronti». Il termine per la consegna del modulo è il 31 luglio.