Riparte gradualmente anche l'attività sportiva delle associazioni

All'aperto e nel rispetto dei protocolli

Data di pubblicazione:
17 Giugno 2020
Riparte gradualmente anche l'attività sportiva delle associazioni

Da lunedì le associazioni sportive sono tornate gradualmente a organizzare allenamenti e lezioni per i propri tesserati. Un modo per portare avanti il graduale processo di ritorno alla normalità a San Martino, pur con tutta una serie di precauzioni e misure necessarie a rispettare i protocolli anti-Covid: «Siamo riusciti finalmente a rimettere in moto anche lo sport - spiega l’assessore Aldo Negri -, mettendo a disposizione alcune delle nostre strutture all’aperto per consentire alle associazioni di praticare le lezioni e gli allenamenti. I protocolli normativi a cui far riferimento sono molto rigidi: per il momento non è possibile praticare sport di contatto, le aree devono essere chiuse al pubblico, il distanziamento sociale di 2 metri durante l’attività, non è possibile condividere attrezzi, sono necessarie sanificazioni costanti sia alle attrezzature che direttamente agli atleti. Ma è comunque un modo per ricominciare e siamo ben contenti di poterlo fare». È stato creato un palinsesto preciso di tutte le attività che a turno, senza commistioni in entrata o in uscita, hanno accesso alle aree: «Abbiamo chiesto alle associazioni di fornirci la loro disponibilità, e fino al termine di luglio abbiamo un buon numero di rotazioni. Hanno ripreso gradualmente anche i bimbi dell’Esor presso il campo parrocchiale. La cosa più bella di tutto questo? Vedere i volti dei bimbi felici e soddisfatti per essere finalmente tornati a fare sport in compagnia dei loro amici. Al di là delle considerazioni meramente sportive, lo sport è da sempre anche socialità».

 

Ultimo aggiornamento

Sabato 01 Maggio 2021