Da questa mattina è partito il servizio di disinfezione e pulizia quotidiana dei giochi presenti nei parchi pubblici. Tutte le mattine a partire dalle 6.30 e per un paio d’ore (sabato e domenica compresi) l’azienda incaricata provvederà ad effettuare il giro dei 7 parchi attrezzati presenti sul territorio comunale per effettuare un intervento di disinfezione e pulizia di tutti i giochi presenti. Una decisione maturata in seguito alla pubblicazione da parte di Regione Lombardia dell’ordinanza n. 555, che senza un adeguato intervento di pulizia giornaliero impone il divieto di utilizzo dei giochi nei parchi: «Già questi poveri bambini sono rimasti chiusi in casa per quasi tre mesi - spiega il sindaco Andrea Torza -, dobbiamo togliergli anche la libertà di giocare? Abbiamo deciso di affidare a una ditta del paese (Verde Idea, nda) l’incarico di effettuare l'intero giro di pulizia ogni mattina: prima verrà applicato manualmente un disinfettante ad azione battericida e fungicida, dopodiché tramite un’idropulitrice ad alta pressione verrà effettuato un lavaggio ad acqua». Il costo mensile dell’operazione è di circa 1.500 euro iva compresa: «Per tutto giugno il servizio sarà garantito - chiude Stefania Mastrorilli, consigliere comunale con delega alle politiche per la famiglia -. Riteniamo una priorità, in questo momento, consentire anche ai bimbi qualche ora di sfogo. È chiaro che un ruolo importante l’avranno come sempre i genitori, che al parco devono indossare la mascherina e osservare il distanziamento interpersonale. Di mese in mese, in base anche alle disposizioni e alle normative in vigore, valuteremo se e come proseguire con l’iniziativa».