Martedì riaprirà la biblioteca e a brevissimo arriveranno novità sul mercato di piazza Pagano. Piccoli segnali di ripresa per un paese che ha voglia di tornare alla normalità, anche se la strada è ancora lunga: «Sembrano discorsi triti e ritriti, me ne rendo conto - spiega il sindaco Andrea Torza -, ma è l’unico modo che abbiamo per cercare di uscire da questa emergenza. Abbiamo un solo contagiato in più rispetto alla scorsa settimana, a fronte di 5 nuovi guariti: stiamo andando verso un miglioramento delle condizioni generali ma non potremo ritenerci soddisfatti finché i numeri saranno stabili, non ci saranno nuovi contagi e i nostri concittadini saranno tutti guariti. È per questo che bisogna ancora stare attenti: qualche libertà in più ce la siamo presa, e va bene, ma per mantenerla dobbiamo ricordarci di indossare sempre la mascherina e di rispettare il distanziamento sociale. In qualche caso ancora non sta avvenendo: stiamo studiando soluzioni anche per agevolare le attività commerciali, ma abbiamo bisogno in primis della collaborazione delle persone, altrimenti sarà tutto inutile»
In occasione delle celebrazioni per il 74° anniversario della proclamazione della Repubblica, domani mattina le frecce tricolori sorvoleranno Codogno, ma non è dato sapere se solcheranno anche i cieli di San Martino: «In ogni caso facciamo in modo che non siano semplicemente uno spettacolo, ma che ci ricordino cosa è successo durante questa emergenza e quante persone anche nel nostro paese ci hanno lasciato».
Questa la situazione dei contagi aggiornata:
Totale contagiati: 80, di cui 12 deceduti, 21 posti a domicilio, 44 guariti e 3 ricoverati.
Contatti stretti dei contagiati, posti in quarantena: 121, di cui 6 in quarantena e 115 fuori quarantena.