Da qualche giorno i bimbi della nostra scuola dell’infanzia possono contare su uno strumento di apprendimento in più. Una vera e propria piccola opera d’arte che si incastona nel grande giardino interno del complesso di via Bambini del Mondo, donato da Massimo Marchi e lo staff di Comella Garden. Si tratta di un percorso sensoriale, ovvero un camminamento all’interno del giardino che stimola e aiuta i bambini a sviluppare tutti i sensi: «Abbiamo realizzato il percorso sensoriale – fanno sapere da Comella Garden -, partendo dalla netta convinzione che la vita ci doni i sensi affinché possiamo percepire ogni essenza, ogni materiale, ogni profumo. Ogni bambino fin dalla nascita grazie a questi sensi riconosce i primis la sua mamma e poi tutto il mondo che lo circonda! Trovo preziosissima l’opportunità di un percorso sensoriale che faccia scoprire a questi piccoli alcuni dei materiali e dei profumi che li accompagneranno nella loro vita! Grazie alla loro sensibilità ogni elemento ogni profumo sarà in grado di sviluppare la loro curiosità e chissà magari svegliare anche le loro attitudini». Non può mancare il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale: «Sentiamo di non esagerare affatto quando definiamo questo percorso sensoriale una vera opera d’arte - commenta il sindaco Andrea Torza -: e non possiamo che ringraziare di cuore tutto lo staff di Comella Garden per questo immenso dono. Uno strumento che impreziosisce ancor di più la nostra struttura, oggetto di importanti investimenti strutturali negli ultimi anni. Il percorso che il corpo docenti sta affrontando e sviluppando in questi anni è ricco di esperienza, di contatto con la natura, di nuovi modi di apprendere e trasmettere la conoscenza, e questo non può che essere un valore aggiunto al loro già prezioso lavoro. Un grazie dunque anche alla dirigente dottoressa Carmela Maria Riganò, sempre in prima linea per le esigenze e le necessità del Circolo Lodi Secondo».