Qualcuno è già in azione, ma la gran parte dei volontari comincerà la distribuzione a domicilio domani mattina e continuerà anche nella giornata di domenica. Il Comune ha recuperato altre 4.000 mascherine chirurgiche, donate dalla Protezione Civile Nazionale: «Proprio perché nessuno possa pensare che questa emergenza sanitaria sia alle spalle - spiega il sindaco Andrea Torza -, cominciamo la seconda distribuzione delle mascherine gratuite a tutto il paese. Ne distribuiremo ancora una per ciascun abitante, direttamente nella cassetta della posta, e non dimentichiamoci che è assolutamente obbligatorio indossarle anche nei luoghi aperti. Abbiamo preparato anche dei cartelli che nei prossimi giorni affiggeremo in paese, teniamo alta la soglia di attenzione, non ci possiamo permettere di fare nemmeno mezzo passo indietro. Se sarà necessario in futuro, valuteremo altre distribuzioni». I volontari hanno già provveduto a imbustare e sigillare uno ad uno tutti i 4.000 pezzi a disposizione: «Un grazie enorme come sempre va ai volontari. Pur nell’emergenza San Martino si è dimostrato ancora una volta paese generoso e disponibile. Però davvero non smettiamo di essere cauti e prudenti in questi frangenti così delicati. Queste giornate e le limitazioni leggermente allentate dal Dpcm non ci traggano in inganno: tutti vorremmo ripartire a correre in tutti i sensi come e più di prima, ma non è possibile». La raccomandazione, anche in questo caso è quella di non uscire a ritirare le mascherine, ma di aspettare che gli addetti imbuchino le stesse nelle cassette delle lettere.