Nuovo DPCM in pillole, in vigore dal 4 al 17 maggio

La parola d'ordine rimane: PRUDENZA

Data di pubblicazione:
02 Maggio 2020
Nuovo DPCM in pillole, in vigore dal 4 al 17 maggio

A partire dal 4 maggio 2020 parte la cosiddetta “Fase 2”, ovvero l’operazione che dovrebbe portare verso il graduale ritorno alla tanto attesa e sospirata normalità. «Chiedo però a tutti voi l’ennesimo sforzo - spiega il sindaco Andrea Torza -, perché il nostro paese ha pagato un prezzo alto in questa emergenza sanitaria, quindi atteniamoci ancora una volta alle disposizioni impartite e cerchiamo insieme con tutte le cautele possibili di prestare attenzione e soprattutto prudenza. Perché se è vero che la curva dei contagi diminuisce, è altrettanto vero che il virus è ancora in circolazione, e rischi sono sempre molto alti. La Fase 2 avrà qualche limitazione in meno, consentirà a qualche persona in più di andare a lavorare, ma nella sostanza ci viene chiesto ancora una volta di non uscire se non in condizioni di stretta necessità. Anche le attività all’aria aperta sono consentite, ma faccio appello al vostro senso di responsabilità. Evitiamo assembramenti, cerchiamo di limitare al massimo i contatti tra le persone. è davvero necessario essere PRUDENTI».

In queste settimane l’obiettivo è stato quello di cercare, per quanto possibile, di essere di supporto anche a distanza: «La Pagina facebook della Biblioteca Comunale “Don Milani” pubblica a rotazione iniziative per grandi e piccini - dhiciara il vice sindaco Paola Galimberti -, e ultimamente abbiamo stretto un “gemellaggio” con il nostro Lorenzo Fontana del Servizio Civile che pubblica contenuti interessanti e approfondimenti». «La Pro Loco di Giorgio Sommariva ha lanciato diversi concorsi - sottolinea l’assessore alla comunicazione e all’associazionismo Aldo Negri -, le realtà sportive stanno intrattenendo sui rispettivi canali. I commercianti continuano con grande sforzo a garantire i servizi, non senza sacrifici. A livello comunicativo stiamo continuando a pubblicare contenuti con precisione e puntualità, cosicché ciascuno sappia quel che deve fare. Continuano sia il servizio di supporto degli amministratori per la consegna a domicilio dei farmaci che “Ciacheciarum”, per offire un pò di conforto alle persone sole».

Inoltre l’attività degli uffici comunali è proseguita senza sosta, e con essa anche la distribuzione dei buoni spesa alle famiglie più bisognose: «Sono stati distribuiti circa 13.000 euro in buoni - chiude l’assessore alle politiche sociali Jessica Pandini -, con un lavoro enorme da parte delgli uffici. Abbiamo in programma nei prossimi giorni una nuova distribuzione a tappeto di mascherine chirurgiche, e terremo monitorata la situazione finché le stesse non saranno facilmente reperibili sul mercato da parte di tutti. Stiamo lavorando al tempo stesso sul futuro, pensando ai tanti che sono in difficoltà e che alla ripresa avranno bisogno di sostegno e aiuto. Faremo il possibile, pur quanto nelle nostre possibilità».

Oggi è partita anche la distribuzione casa per casa del volantino informativo contenente tutte le disposizioni del nuovo DPCM, in attesa che vengano fornite ulteriori indicazioni per il periodo che andrà dal 18 maggio 2020 in poi.

Ultimo aggiornamento

Sabato 01 Maggio 2021