Medico di base a San Martino in Strada

In pensione la dott.ssa Montanelli, in servizio il dottor Strarosti dall'1 giugno 2023

Data di pubblicazione:
17 Maggio 2023
Medico di base a San Martino in Strada

La continuità assistenziale sarà garantita. Dal primo giorno di giugno entrerà infatti in servizio presso il Comune di San Martino in Strada il dottor Claudio Strarosti, che riceverà presso l’ambulatorio comunale di via Ressegotti 1 nei seguenti giorni e orari:
• lunedì dalle 16 alle 19
• martedì dalle 9 alle 12
• mercoledì dalle 16 alle 19
• giovedì dalle 9 alle 12
• venerdì dalle 8 alle 11
L’accesso all’ambulatorio dovrà avvenire previo appuntamento al 3716194597.
Gli attuali assistiti della dottoressa Adriana Montanelli verranno assegnati al dottor Strarosti senza necessità di effettuare alcuna scelta. «Non appena appena abbiamo saputo del pensionamento della dottoressa Adriana Montanelli – commenta il sindaco Andrea Torza -, ci siamo subito interessati contattando ATS nella persona del dottor Giuseppe Monticelli per comprendere quali possibilità vi fossero di trovare un sostituto a stretto giro, in modo da garantire al paese di mantenere l'assetto con 3 medici di base. Per questo ringrazio il direttore di ATS dott. Monticelli che da subito si è dimostrato interessato e comprensivo. Appresa la disponibilità del dottor Strarosti, lo abbiamo incontrato per un breve colloquio conoscitivo mettendo a disposizione l'ambulatorio Comunale (dove continuerà comunque l'attività dell'infermiere Auser e dei prelievi). Al dottor Strarosti auguro di poter svolgere al meglio l’attività: sicuramente un risultato importante in un periodo in cui i medici di base purtroppo sono sempre meno». L’occasione è però anche quella per ringraziare la dottoressa Adriana Montanelli: «Colgo l'occasione per ringraziare la dottoressa Montanelli che per tanti anni ha assistito molti sanmartinesi e soprattutto negli ultimi anni ha operato in una fase difficile come quella della pandemia – chiude il sindaco -. Assieme a lei mi sento di ringraziare anche gli altri medici, per non aver mai fatto mancare l'assistenza ai cittadini e per aver collaborato con l'amministrazione nella gestione delle fasi più delicate di un periodo senza precedenti. I medici di base sono una risorsa preziosa, in particolar modo per le fasce più fragili della popolazione».

Ultimo aggiornamento

Lunedi 22 Maggio 2023