«Abbiamo messo a punto tutta la macchina organizzativa - spiega il sindaco Andrea Torza -, e ora gli uffici sono pronti per la gestione dell’emergenza alimentare. Da oggi tutti i moduli di autocertificazione per effettuare la domanda di sostegno sono presenti sui nostri canali di comunicazione online (sito, Facebook, Twitter e App), mentre da domani saranno presenti anche all’ingresso del Municipio in un apposito contenitore e negli esercizi commerciali del paese. Una volta compilati e consegnati (via mail oppure nella cassetta postale del comune), l’Ufficio Servizi Sociali provvederà al vaglio e, in caso di esito positivo dell’istruttoria, all’erogazione a domicilio dei buoni spesa. Pensiamo che la cifra messa a disposizione per questa prima emergenza sia congrua, ma nel caso non dovesse essere sufficiente cercheremo altre forme di finanziamento affinché a tutti sia garantito il soddisfacimento dei bisogni primari».
Come sottolineato nei giorni scorsi, il Comune di San Martino in Strada ha ricevuto dal Governo circa 20mila euro: «Per la precisione 19.907,37 euro - sottolinea l’assessore alle politiche sociali Jessica Pandini -, che dovranno servire esclusivamente a tamponare le emergenze sociali più gravi scaturite dalla grave crisi sanitaria in atto. In parole povere, aiutare chi in questo periodo fa fatica anche solo a reperire generi di prima necessità, a mangiare e a provvedere al proprio nucleo famigliare».