Aggiornamento coronavirus: non è il momento di abbassare la guardia

A tutti chiediamo «responsabilità»

Data di pubblicazione:
04 Aprile 2020
Aggiornamento coronavirus: non è il momento di abbassare la guardia

Sono passati ormai 43 lunghi giorni dall’inizio di questa emergenza sanitaria senza precedenti, una situazione straordinaria che sta mettendo a dura prova tutti noi. A livello generale la situazione sembra forse essersi stabilizzata, ma non è questo il momento di allentare la tensione: «No - dichiara il sindaco Andrea Torza -, e lo dico con fermezza. Per vedere la luce sarà necessario tenere ancora duro e non mollare proprio adesso. È un invito che faccio davvero con il cuore a tutta la cittadinanza: lo so che arrivano le belle giornate, lo so che l’ora legale ci fa annusare l’arrivo dell’estate, lo so che sta per arrivare Pasqua, ma davvero sforziamoci con responsabilità di osservare con la stessa attenzione di queste settimane le regole che ci sono state imposte dalle autorità. Continuiamo a farlo per noi stessi in primis, ma per proteggere anche la nostra comunità, già parecchio provata da questa esperienza». 

I dati aggiornati dei contagi sono i seguenti:
Totale contagiati: 57, di cui 10 deceduti, 28 posti a domicilio, 4 guariti e 15 ricoverati
Contatti stretti dei contagiati, posti in quarantena: 97, di cui 50 in quarantena e 47 fuori quarantena.

«Mi sento di promettere fin d’ora che una volta terminata questa emergenza, faremo l’impossibile per riportare il nostro paese alla normalità e per creare momenti, iniziative e manifestazioni che possano tornare a farci sorridere tutti assieme. Ma fino ad allora vi chiedo davvero di rimanere in casa e di uscire solo per lo stretto necessario e indispensabile».
Entro lunedì è prevista la pubblicazione dei moduli e delle linee guida per usufruire delle misure urgenti di solidarietà alimentare.

Ultimo aggiornamento

Sabato 01 Maggio 2021