Dpcm, ordinanze, decreti, Governo, Regione, Ministeri...ma alla fine cosa bisogna fare?

Ecco un manuale per districarsi in mezzo a tutte le regolamentazioni di questi giorni

Data di pubblicazione:
23 Marzo 2020
Dpcm, ordinanze, decreti, Governo, Regione, Ministeri...ma alla fine cosa bisogna fare?

«È passato ormai più di un mese da quel maledetto 21 febbraio 2020 in cui tutto è iniziato - spiega il sindaco Andrea Torza -. Un giorno che nessuno mai più scorderà, che ha modificato e sta modificando le nostre abitudini e le nostre vite. Di giorno in giorno si sono susseguite nuove regole, nuove normative, leggi e decreti. Soltanto nell’ultimo fine settimana sono stati emessi quattro diversi provvedimenti che incidono in maniera diretta sulle nostre vite. Ecco perché abbiamo deciso di realizzare questa sorta di piccola guida, che indica in maniera semplice e diretta cosa si può, e cosa non si può fare. Un modo per provare ancora una volta a chiarirvi le idee e darvi gli strumenti migliori per seguire alla lettere le indicazioni che ci aiuteranno a uscire da questa situazione drammatica». Il numero dei contagi nel nostro paese è cresciuto nuovamente e ad oggi, 23 marzo 2020, è salito a quota 33: «Per questo non posso che chiedervi di stare in casa e di rispettare le regole». 
Un appello accorato arriva da chi in questo lungo mese ha gestito tutta la comunicazione dell’Amministrazione Comunale: «Abbiamo investito tantissimo in comunicazione - spiega l’assessore Aldo Negri -, ma abbiamo difficoltà ad arrivare agli anziani. Continuare con il porta a porta è troppo rischioso sia per noi che per le persone che ricevono il materiale informativo. Ecco perchè chiedo a tutti un ulteriore sforzo: chi può, stampi qualche copia di questa dispensa per i propri genitori, il proprio vicino di casa, il parente a cui porta la spesa. Sul sito è caricata anche una versione della guida senza sfondo colorato, così da sprecare meno inchiostro possibile. Chi può, faccia questo piccolo gesto, questo piccolo sforzo, che può sembrare banale ma può essere molto importante». Come funziona questa dispensa? «Per macro argomenti, e ciascuna sottovoce è contrassegnata da un colore che ci fa capire cosa possiamo fare e cosa no».