Abbandono di rifiuti sul territorio

Trasgressori identificati e multati dalla Polizia Locale

Data di pubblicazione:
06 Marzo 2020
Abbandono di rifiuti sul territorio

Giorgio Mastrota non l’avrebbe presa bene, ma neanche il Comune di San Martino in Strada ha apprezzato con enfasi reti, materassi e rifiuti in genere abbandonati in paese. Anzi. Dopo le adeguate attività di accertamento e indagine, l’Ufficio di Polizia Locale ha emesso mercoledì tre sanzioni relative ad altrettanti episodi di abbandono rifiuti sul territorio comunale. Non solo reti e materassi nel mese di gennaio, ma anche un altro caso risalente a pochi giorni fa in zona Sesto Pergola. Tre violazioni dell’art. 27 commi 1 e 2 del Regolamento di Polizia Urbana: «È davvero difficile comprendere il perché di questi abbandoni - commenta il sindaco Andrea Torza -. Abbiamo una raccolta porta a porta che passa tre giorni a settimana sotto casa, che abbiamo di recente implementato dando sacchi gratuiti per ogni conferimento e passando a raccogliere anche il verde domestico. Abbiamo una piazzola aperta quattro giorni a settimana compresi sabato e domenica. Quindi qual è il senso di abbandonare i rifiuti per strada? Anche perché il concetto è semplice: i cittadini pagano la tassa rifiuti che comprende la copertura economica della raccolta porta a porta e della gestione della piazzola ecologica, se abbandonano rifiuti sul territorio dobbiamo impiegare altre risorse per il recupero e lo smaltimento. Che senso ha? Al di là del fatto che è una questione di educazione e senso civico». A breve era prevista anche una campagna di sensibilizzazione ad hoc, rinviata a causa dell’emergenza sanitaria: «Ma abbiamo parecchi progetti nel cassetto in tema di sensibilizzazione. Continueremo a vigilare in modo ferreo sugli abbandoni, confidando nella sensibilità di ciascuno. Un ringraziamento è d’obbligo al nostro Comandante Natale Palmisano e ai suoi agenti della Polizia Locale per il lavoro di accertamento svolto».

Ultimo aggiornamento

Sabato 01 Maggio 2021