Alla memoria di Carlo Brunetti il Premio Sanmartinese 2022

Consegnato alla famiglia il "Mantello di San Martino"

Data di pubblicazione:
17 Ottobre 2022
Alla memoria di Carlo Brunetti il Premio Sanmartinese 2022

Si è tenuta domenica mattina al Palazzetto dello Sport la consegna del Premio Sanmartinese 2022. La massima onorificenza comunale è stata conferita a Carlo Brunetti per le seguenti motivazioni, espresse dal sindaco Andrea Torza durante la cerimonia di consegna:

"Da qualche anno ci siamo dati una regola per individuare il soggetto meritevole di questo riconoscimento, ed è quello di cercare la persona che meglio incarni lo spirito della statuetta dell’opera d’arte che rappresenta il Premio Sanmartinese. Questa statuetta si chiama “il mantello di San Martino”: valorizza il mantello che il Santo ha diviso per aiutare i viandanti, i più poveri, gli emarginati, i bisognosi. Il mantello simboleggia dunque disponibilità, altruismo, generosità, disinteresse, significa mettersi a disposizione del prossimo. Ci piace sempre pensare che quel mantello caratterizzi un po' il nostro paese: che se per certi può sembrare pittoresco ed esuberante, dall’altra parte nasconde sempre un grandissimo carico di umanità. E con queste premesse, non abbiamo avuto molti dubbi sull’assegnazione.

Infatti premiamo l’infinita disponibilità. In parrocchia, attraverso il volontariato, il catechismo e il doposcuola per anni, ma anche attraverso il Patronato Acli che l’ha visto assistere e aiutare un numero indefinito di sanmartinesi. A qualsiasi ora, in qualsiasi giorno, in qualsiasi condizione.

La porta di casa sua era sempre aperta per chi aveva un dubbio, un quesito da chiedere o un problema di natura fiscale che proprio non riusciva a risolvere. La sua missione, oltre a quella di crescere una splendida famiglia assieme a Maria, era quella di mettersi a disposizione del prossimo.

E vorremmo che proprio su questo aspetto si focalizzasse oggi questo riconoscimento: quanto siamo disposti oggi a metterci a disposizione del prossimo? Ad aprire le porte della nostra casa? A tendere le braccia al prossimo in maniera disinteressata? A rinunciare a un pezzettino del nostro per aiutare qualcun altro? A non restare indifferenti? Questo premio serve anche a dare un esempio, un modello, una testimonianza. Questo premio è un modo per ricordare che è possibile vivere nel segno dell’altro. Devo ricordarmelo io, devono ricordarlo sempre i miei colleghi amministratori, dobbiamo ricordarcelo nella vita di tutti i giorni. Quando vediamo qualcuno in difficoltà, quando con poco potremmo alleggerire il peso del prossimo, dare un conforto, dare un aiuto.

Dobbiamo dirgli grazie per tutti questi motivi, così come dobbiamo dirgli grazie perché ci ha lasciato un’eredità grandissima. La più preziosa. Assieme a Maria, con la quale ha condiviso il cammino su questa terra, ha costruito una famiglia numerosa e operosa. Una famiglia che ha portato avanti e continuerà a portare avanti il suo messaggio: attraverso il teatro, lo sport, l’associazionismo. In ogni sfera della vita religiosa o civica di San Martino in Strada troviamo uno dei suoi figli. E fra qualche tempo siamo sicuri che ritroveremo anche tutti i suoi adorati nipoti.

Per tutti questi motivi il Premio Sanmartinese 2022 viene assegnato alla memoria di CARLO BRUNETTI".

Ultimo aggiornamento

Martedi 08 Novembre 2022