Intervento straordinario sul tetto della Palestra Cipolla

Pesanti i danni provocati dalla grandine

Data di pubblicazione:
07 Settembre 2022
Intervento straordinario sul tetto della Palestra Cipolla

Straordinari. Sia dal punto di vista della tempistica, che della programmazione, che della copertura finanziaria. Quelli che sono stati effettuati sul tetto della Palestra Cipolla sono a tutti gli effetti degli interventi straordinari per scongiurare l’inagibilità dell’impianto sportivo. La violenta grandinata che si è abbattuta a fine luglio su San Martino in Strada aveva infatti danneggiato in maniera pesante la copertura dell’immobile, rendendolo di fatto inagibile. Un brutto colpo per un impianto normalmente utilizzato sia dalle scuole del territorio, ma anche da decine di associazioni che garantiscono attività sportiva e fisica a una miriade di sanmartinesi e non. «Dopo la grandinata abbiamo effettuato una prima ispezione mediante drone e ci siamo accorti immediatamente di quanto grave fosse la situazione - commenta il sindaco Andrea Torza -, anche perché le infiltrazioni sono state copiose. Abbiamo ovviamente interpellato subito le assicurazioni, ma attendere gli esiti delle istruttorie avrebbe voluto dire bloccare l’attività sportiva e ricreativa per un tempo indefinito. Ci siamo allora mossi immediatamente per individuare una soluzione per rimediare nel più breve tempo possibile». La ditta Tecnostrutture ha cominciato le operazioni di rimozione delle lastre di fibrocemento dopo ferragosto, posando al contempo delle lastre coibentate che aumenteranno l’efficienza termica dello stabile: «Un lavoro da circa 50.000 euro – sottolinea l’assessore allo sport Aldo Negri -, per il quale mi preme ringraziare il sindaco, l’ufficio tecnico e l’ufficio finanziario per la celerità dell’intervento: trovare in poco tempo una soluzione tecnica e trovare la copertura finanziaria non era affatto scontato. La Palestra Cipolla è di fatto il nostro secondo impianto sportivo al coperto, ma è strategica per tutta l’attività sportiva sanmartinese, tant’è vero che il palinsesto settimanale non presenta praticamente “buchi” dalla mattina alle 8 fino alla sera alle 22. Senza contare che il 25 settembre sarà sede di seggi elettorali e l'indisponibilità avrebbe messo in crisi tutto il tradizionale impianto. Attorno a questo polo sportivo ruotano davvero tante persone, tanti professionisti e tante associazioni che ci siamo sentiti in dovere di tutelare il prima possibile. Lo sport ha già subito parecchie ripercussioni dal Covid-19, e non può essere penalizzato ulteriormente». La palestra, dopo opportuna pulizia e sanificazione, è tornata disponibile lunedì così da consentire la normale ripresa delle attività. Installata sul tetto anche una linea vita, mentre saranno da effettuare più avanti invece i lavori per la sistemazione dell'impianto fotovoltaico, danneggiato anch'esso dalla violenta grandinata.

Ultimo aggiornamento

Venerdi 02 Dicembre 2022