Si invitano coloro che, a seguito dell’evento calamitoso di martedì 26 luglio, abbiano subito danni alle proprie abitazioni o alle attività produttive, a compilare il modulo allegato, così da permettere al Comune di inoltrare a Regione Lombardia una prima stima di segnalazione dei danni entro i 7 giorni previsti dalla normativa.
A seguito dello straordinario evento meteorologico accorso nella serata/nottata di ieri, 26.07.2022, si informa che, qualora la vostra ABITAZIONE/ATTIVITA’ (no arredi da giardino o simili), avesse subito danni rilevanti, potrebbe essere possibile procedere alla formalizzazione di una richiesta di risarcimento.
A tal fine sarà necessario documentare i danni subiti attraverso una serie di fotografie, preferibilmente digitali e possibilmente con la prova di una data dello scatto. La documentazione fotografica dovrà essere allegata ad una richiesta (vedi modello fac-simile allegato) riportante tutti i dati utili rispetto all'evento: nome, cognome, residenza e/o sede dell’attività, contatti del richiedente, ubicazione, destinazione ed identificativi catastali dell’immobile interessato dal danno, breve descrizione dei danni e relativa stima di massima. Nel caso si fossero dovuti effettuare nel frattempo lavori urgenti, occorrerà allegare le relative fatture a dimostrazione delle spese sostenute.
La richiesta dovrà essere inviata al Comune di San Martino In Strada entro il 01.08.2022, via Pec (sanmartinoinstrada@cert.elaus2002.net) oppure recapitarla direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune, avendo cura di acquisire la data ed il numero di protocollo dell’avvenuto deposito. Nel caso non si usasse il modello fornito si prega di indicare nell’oggetto la dicitura: "Richiesta di risarcimento per danni causati da calamità naturale di martedì 26 Luglio 2022."
Si precisa che l’eventuale rimborso dei danni sarà comunque subordinato al riconoscimento dello stato di calamità naturale da parte della Regione e/o dello Stato.