Obiettivo “Protezione Civile”

Mercoledì 5 febbraio 2020 in Municipio la prima riunione informativa

Data di pubblicazione:
31 Gennaio 2020
Obiettivo “Protezione Civile”

«Gli eventi di questi primi mesi di mandato amministrativo ci hanno spinto a pensare che è necessario tornare ad avere un gruppo locale di Protezione Civile». Queste le parole del sindaco Andrea Torza, che ha convocato per mercoledì 5 febbraio 2020 alle 21 in Municipio una prima riunione informativa con tutti coloro che sono interessati a prendere parte al gruppo di volontari. «La tromba d’aria ad agosto e l’alluvione di ottobre sono i casi più eclatanti che ci hanno spinto a prendere questa decisione - continua Torza -: in quelle occasioni abbiamo fortunatamente potuto contare sulla buona volontà degli amministratori comunali e sulla generosità di tanti cittadini che in modo del tutto volontario si sono messi a disposizione del prossimo. Ma è chiaro che dobbiamo essere pronti, organizzati e strutturati nel caso in cui si verifichino di nuovo episodi del genere». Cosa vuol dire essere un volontario della Protezione Civile? «Vuol dire fare parte di un gruppo che mette a disposizione tempo ed energie per proteggere la vita e l’ambiente che li circonda. Attraverso la previsione e la prevenzione dei rischi, e in caso di calamità, interviene per prestare soccorso e assistenza alle popolazioni. Inoltre il nostro è un paese molto attivo sotto il profilo degli eventi e delle manifestazioni, e i volontari in questo caso prestano servizio di controllo, monitoraggio e assistenza. Finora abbiamo potuto contare sugli instancabili Alfonso e Arturo della Protezione Civile di Lodi, ma ci sembra giusto avere anche un po’ di turnazione». Chi deciderà di prendere parte al progetto verrà opportunamente formato dagli enti preposti: il Dipartimento della Protezione Civile è a tutti gli effetti una struttura della Presidenza del Consiglio dei Ministri e ha tutto il sostegno delle Istituzioni. «Durante la serata spiegheremo nel dettaglio quali sono le nostre intenzioni e quale sarà l’iter da seguire: se c’è un tratto caratteristico del nostro paese e della nostra comunità è proprio quello della disponibilità e della generosità. Questa sarebbe soltanto l’ennesima dimostrazione».

Ultimo aggiornamento

Sabato 01 Maggio 2021