Un mese intero per ritirare la fornitura gratuita dei sacchetti per la raccolta differenziata. Per il secondo anno consecutivo l’Amministrazione Comunale consegnerà a ciascun nucleo famigliare un kit contenente la fornitura annuale di sacchi per la raccolta del secco, dell’umido e della plastica. Sarà possibile recarsi in comune per il ritiro lungo tutto il mese di gennaio (dal 2 gennaio all’1 febbraio compresi), dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.30 e il mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 18.30. «Dobbiamo fare tutti insieme uno sforzo - il comento dell’assessore alle politiche ambientali Cristian Livraghi -, che è quello di differenziare sempre di più e sempre meglio. Mettere a disposizione i sacchetti gratuitamente va proprio in quell’ottica, per cui bisogna solo conferire nei corretti modi ed esporre fuori dalla propria abitazione nei dovuti orari (i rifiuti vanno esposti dopo le 20 del giorno precedente e prima delle 6 del giorno di raccolta, nda). Ciò che ci circonda è un bene troppo prezioso per essere trascurato, e tutti insieme dobbiamo cercare di fare il massimo per preservarlo. Quindi l’invito è di venire in comune durante tutto il mese di gennaio per ritirare la propria fornitura e poi di seguirci perché nei prossimi mesi attiveremo diverse campagne di sensibilizzazione». Per i possessori di un amico a quattro zampe sarà possibile anche ritirare gratuitamente un rotolino di sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine: «Anche in questo caso il concetto chiave è che soltanto il buon senso e l’educazione dei padroni può fare la differenza: cogliere in flagrante chi lascia le deiezioni canine a terra è davvero complicato, nonostante l’abbiamo fatto e continueremo a farlo. Basterebbe soltanto un po’ di senso civico in più e un po’ più di rispetto. I cani non hanno colpe, semmai ce le abbiamo noi umani». Parallelamente alla distribuzione dei sacchetti è già partita anche la campagna di avvisi e informazione. Sul sito comunale, sulla APP e su facebook sono già stati aggiornati i calendari del 2020, un volantino con le istruzioni per questo inizio di anno è già stato distribuito a domicilio, e in questi giorni verrà consegnata casa per casa una copia cartacea del calendario annuale della differenziata: «Cerchiamo di non lasciare nulla al caso - chiude l’assessore alla comunicazione Aldo Negri -: i nostri supporti sono tutti aggiornati, e ricordiamo sempre che attivando le notifiche sulla nostra applicazione è possibile ricevere un messaggio il giorno prima di ogni conferimento, così da essere sicuri di non dimenticare nulla e di esporre i rifiuti corretti». Ma non è finita qui: «Purtroppo ultimamente c’è stato qualche caso poco edificante di abbandono di rifiuti: abbiamo in già in mente qualcosa di speciale, nei prossimi mesi ne daremo conto. Se tutti ci sforziamo un poco di più, possiamo ottenere davvero tanto. Se sporco o abbandono i rifiuti non faccio un danno agli altri, ma lo faccio in primis a me stesso. In tutti i sensi».