Forme di sepoltura

Data di pubblicazione:
Forme di sepoltura

> INUMAZIONE (terra). La sepoltura nella nuda terra avviene in campo comune per 10 anni. Tariffa: 500 € + 360 € (scavo a mano) o 250 € (scavo a macchina).

> TUMULAZIONE (loculo, celletta, tomba, cappella). La tumulazione in loculo e celletta hanno durata di 30 anni dall’occupazione.

Tariffe

Residenti

Ex residenti

Non residenti

Loculo

2.000 €

3.000 €

4.000 €

Ossario

400 €

600 €

800 €

 

Tomba (vedi tariffa loculo X numero posti)

Cappella (22.000 € + 216,65 €)

Spese per il contratto: 437,72 €

Spese di tumulazione: Loculi frontali 180 € | Loculi laterali 250 €

Tombe con vestibolo 300 €

Tombe senza vestibolo 360 €

I diritti e le obbligazioni previste nelle concessioni sono trasmissibili per successione solo per tombe e cappelle. Allo scadere della concessione la salma viene esumata ed i resti ossei, su richiesta dei familiari, possono venire tumulati in celletta, o in un loculo assieme alla salma già presente, purché il contratto sia in corso di validità. Altrimenti i resti verranno depositati nell’ossario comune.

> CREMAZIONE

La volontà di cremazione può essere scritta nel testamento, sottoscritta ed autenticata presso un’associazione di cremazione o lasciata verbalmente al coniuge, all’erede o ai parenti più prossimi. Questi avranno l’impegno morale di riprodurla per iscritto all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune al momento del decesso.

Ultimo aggiornamento

Martedi 09 Novembre 2021